Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    VB 6.0 Stampa unione Word

    Ciao a tutti
    ringrazio prima di tutto Html.it
    e tutti gli utenti del forum per i contenuti
    senza i quali tanti di noi saremo persi
    adesso volevo chiedervi se potevate aiutarmi .
    Ho un file in word
    chiamato prova .doc
    In questo file c' è una lettera di presentazione dove
    alcune parole dovvrebbero variare in fase di stampa..
    le parole da variare sono contenute in una riga di del database access che manipola il mio programma in vb...
    Come faccio a mandare una stampa di prova.doc
    dandoci queste parole che devono variare....
    come riferimento.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Apri word
    Avvi la registrazione di una macro
    fai l'operazione che poi dovrà fare il tuo programma
    Fermi la registrazione della macro

    Apri l'editor delle macro e la trovi il codice scritto in VBA. Trai spunto da li

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    si ma in word come scelgo la riga di access da stampare...

    Forse non ho espresso chiaramente il miop roblema...

    Sto realizzando un programma di fatture in vb 6.0
    quando un operatore si trova A PAGARE AL FATTURA
    emette una stampa dei dati.

    Io in poche parole dovrei stampare un documento in word
    dove ci sono scritte cose che non cambiano mai e in più dati tipo
    nome fattura , importo , data registrazione
    ed altro ....


    Es.. prova.doc

    Colgo l' occasione di informare il cliente ( nome cliente.campo1)
    che oggi è stata emessa la fattura n. xxxx(numerofattura.campo2) in data (DATAFATTURA .campo3)

    In Vb... l' utente tiene aperta una schermata con tutti i dati della precisa fattura è premendo il tasto stampa

    Si stamperà il file prova.doc con quei dati riferiti ad un preciso record del database access...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Ti crei un documento "standard" in Word contenente intestazione, ecc.
    Lasci gli spazi vuoti dove devi andare ad inserire i valori che cambiano: es. "Fatt. n.: "
    Fatto questo, Salvi il documento, avvii la registrazione della macro e vai a compilare (con dati a caso) gli spazi cha hai lasciato vuoti. Arresti la registrazione.

    In VB ti carichi i dati dal DB, carichi il file word che hai precedentemente creato e riempi tramite codice quegli spazi che hai lasciato vuoti.
    Per farlo visioni il codice nell'editor della macro. Qui avrai il codice per portarti con il cursore ad una determinata posizione, inserire un qualche valore, ecc...

    Ho fatto lo stesso anche io tempo fa. Però operare da VB con Word è un po' un casino, è molto più facile operare con Excel.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    e se creo da vb un file in excell e
    poi faccio partire la stampa in word
    e word richiama tramite stampa unione excell....
    credi sia più fattibile

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Ma se i dati ce li metti tu da codice in VB, a cosa ti serve la stampa unione? A niente!

    Per ogni documento, ti carichi i dati da DB e li inserisci nel doc "standard". Word e stampa unione non devono dare proprio nulla...

    La stampa la lanci da VB.

    Se poi a te non cambia nulla creare il modello della fattura in Excel, è meglio che ti orienti in questo: basta che lavori con le coordinate delle celle da riempire e sei a posto.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    ok provo a realizzare la prima ...
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    l' ho fatta ma è troppo un casino.....
    creara un file in excell
    non è più semplice

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    non mi è chiara una parte.....



    Ti crei un documento "standard" in Word contenente intestazione, ecc.
    Lasci gli spazi vuoti dove devi andare ad inserire i valori che cambiano: es. "Fatt. n.: "
    Fatto questo, Salvi il documento, avvii la registrazione della macro e vai a compilare (con dati a caso) gli spazi cha hai lasciato vuoti. Arresti la registrazione.



    ----------------------non è chiaro------------
    In VB ti carichi i dati dal DB, carichi il file word che hai precedentemente creato e riempi tramite codice quegli spazi che hai lasciato vuoti.
    Per farlo visioni il codice nell'editor della macro. Qui avrai il codice per portarti con il cursore ad una determinata posizione, inserire un qualche valore, ecc...

    -------------------non chiaro----------------

    Ho fatto lo stesso anche io tempo fa. Però operare da VB con Word è un po' un casino, è molto più facile operare con Excel.



    Da Vb....come richiamo il file word è come richiamo la sub macro !!!!
    Ti ringrazio ancora di tutto
    anche se dopo
    voglio approfondire
    come creare un file excell èd inserire lì i dati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    stavo pensando di creare un file ex novo di word da visual basic senza richiamare un file già esistenza e manipolarne il contenuto è la stampa..forse è la soluzione migliore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.