Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Centrino vs P4

  1. #1

    Centrino vs P4

    Che differenza c'è tra un Centrino e un Pentium 4??
    Nel senso, chi come me deve fare grafica in maniera professionale conviene un Centrino?
    Ho sentito che è stato creato per i portatili, quindi riesce a essere più leggero ma quindi meno potente di un P4, è vero?

    Ultima domanda: se devo comprare un portatile per lavorarci in maniera professionale (2D e 3D) mi conviene rimanere con il "vecchio" P4 o no?? Con questo intendo che se il mio notebook pesa un Kg in più non mi cambia molto.

    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    il centrino è un processore per portatili a basso consumo ed ottime prestazioni, che paragonato al P4 mobile è sicuramente migliore

    inoltre integra il supporto per il wireless ( se non erro )

  3. #3
    Ho visto molte discussioni su questo argomento e in tutte vengono descritte le prestazione di un centrino quali leggerezza e poco consumo energetico, ma quello che chiedo io esagerando è per uno che lo tiene sulla scrivania con la batteria attaccata alla corrente e che ci lavora in maniera super professionale conviene un Centrino o è meglio restare sul "pesante" ma potente P4??
    Capisco che una risposta alla mia domanda potrebbe essere "ma allora comprati un Desktop!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    si infatti mi sorge tale domanda...


    non capisco cosa intenda con pesantezza dei P4... il procio costituisce 1 centesimo del peso di un notebook....

    io comunque continuo a consigliarti il centrino, perchè rimane cmq superiore anche a prestazioni

  5. #5
    Centrino non è un processore, è un'insieme di tecnologie, infatti il processore del sistema centrino è un P4 mobile.
    Se ti serve forza bruta di calcolo, e non te ne frega na mazza della durata della batteria, o ti fai un athlon 64 o ti fai un pentium 4 ht, se vuoi la durata della batteria ti fai un sistema centrino.

  6. #6
    Ma quale, pressapoco, l'equivalenza tra un Pentium M a 1,7 Ghz e un Pentium 4??

  7. #7
    Originariamente inviato da harpox
    Ma quale, pressapoco, l'equivalenza tra un Pentium M a 1,7 Ghz e un Pentium 4??
    Un pentium 4 3 Ghz, forse meno, però il centrino, tranne gli ultimi, soffre se lo stiracchi troppo

  8. #8
    Ma d'ora in poi faranno solo portatili che montano centrino o si potranno vedere ancora P4??

  9. #9
    Originariamente inviato da harpox
    Ma d'ora in poi faranno solo portatili che montano centrino o si potranno vedere ancora P4??
    Si vedranno tutti e due

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    Originariamente inviato da darkmavis
    Centrino non è un processore, è un'insieme di tecnologie, infatti il processore del sistema centrino è un P4 mobile.

    Oddio Nei Centrino c'è il Pentium M, non il P4 Mobile. La differenza tra i due è di circa 90 watt

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.