Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: XmlConnector su array

  1. #1

    XmlConnector su array

    Mi sembra strano non sia possibile farlo...
    Creo un file Xml tramite asp e poi lo leggo con XmlConnector.
    Esiste un modo per passare i dati letti ad un array sfruttando le infinite possibilita' che questo componente offre? Vorrei evitare di rileggere l'Xml nodo per nodo...

    Grazie
    Ciao, Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Puoi anche fare un binding dell'array xml.firstChild.childNodes dell'xml esterno con un components DataSet, ma ti resta comunque un array di nodi xml..

  3. #3
    Difatti, ma era proprio quello che volevo evitare, o meglio pensavo che sfruttando Parametri ed Associazioni dell'XmlConnector, potevo indirizzare i dati direttamente sull'array. Come oggetto e' potentissimo un qualche modo ci sara' per poter fare cio' in maniera non troppo complessa.
    Ciao, Francesco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Com'è strutturato l'xml?

  5. #5
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <records>
    <domanda>
    <dom>Esercitazione 1</dom>
    <r1>Francesco</r1>
    <r2>Giuseppe</r2>
    <r3>Antonio</r3>
    <r4>Angelo</r4>
    <r5>Fabrizio</r5>
    <rx>1</rx>
    <tx>10</tx>
    </domanda>
    <domanda>
    .....
    .....

    </records>

    struttura abbastanza semplice. Sto cercando di creare un 'eserciziario' da sfruttare OnLine per i docenti della mia scuola.
    Domanda, possibili risposte, risposta esatta e tempo max consentito.
    Ciao, Francesco

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    La questione qui è che quell'xml non può essere ridotto ad un array semplice, ma deve comunque rimanere un array di oggetti, con tutte le caratteristiche del caso. Non ha nemmeno senso cercare di trasformarlo in *un* array, dovresti creare *una serie* di array, anche questo senza senso nel momento in cui hai dei dati strutturati, per cui l'xml è l'oggetto ideale.

  7. #7
    Capito... a questo punto mi sa che mi conviene studiarmi meglio il componente DataSet e gestire il tutto tramite questo.
    Quello che volevo era praticamente questo:
    Leggere un file esterno con un numero imprecisato di record;
    Mischiarne l'ordine;
    Proporre le domande in sequenza...
    Ciao, Francesco

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Beh, puoi caricare l'xml, creare un array di nodi, mescolarlo, e poi passarlo come data del detaset, per poi utilizzare i suoi metodi per passare da un dato all'altro..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vAiO
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    234
    Scusate se faccio una domanda: ma con l'XMLConnector come faccio ad associare una pagina ASP? quando faccio da flash "import schema...." mi prende come estensione solo i file con estensione xml!

    illuminatemi!!!!
    Erasmus Portal : http://www.erasmus-now.com

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Se intendi dire che la tua pagina asp restituisce un file xml, allora devi farti generare un xml qualsiasi nel browser, salvarlo come xml, e usarlo per creare lo schema. Se invece la pagina asp non restituisce un xml, allora non devi usare l'xmlconnector.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.