N.B.:Qualora il mod ritenesse che il topic stia diventanto troppo "Hardware", mi scuso e chiedo che venga spostato nella sezione adeguata.
Aggiornamenti:
Ho staccato il lettore e il masterizzatore e usato attacchi di alimentazione + lontani tra loro per i dischi fissi.
Usato PowerMax, questo mi ha rilevato e corretto qualche errorino sul disco di Linux ( credo dovuto agli spegnimenti forzati... ).
Ora il sistema ( Win ) è acceso da circa 2 ore senza segni di cedimento; stò monitorando la tensione con un multimetro ( quella da 5V,quella da 12 è sempre sopra i 12,5...) e è sempre stabile sui 4,97-4,93.
Ho notato che mentre PowerMax controllava il disco di Linux si era 'abbassata' a 4,91 stabili.
Dite che è l'alimentatore a cedere e che quindi fa sballare tutto??
Ora provo a partizionare NTFS lo spazio vuoto del disco nuovo.
E' normale che la lucina rossa dell'uso dischi sia illuminata appena appena??