Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Avanti e indietro come un browser

    Ciao a tutti,
    gia dall'oggetto del 3d si dovrebbe capire

    nel mio filmato ho un testo che contiene dei link che mi fanno spostare da fotogramma a fotogramma e qua e in là all'interno di scene ecc...

    E' possibile creare due freccette come quelle dei browser, Avanti e Indietro che mi consentono, appunto, di fare queste due cose?
    MITTICCOOOOOOOOO!

  2. #2
    Sì, è possibile, ma devi gestirtelo tu.
    E non è detto che sia sempre realizzabile.

    Però, se la tua "navigazione" ha dei punti predefiniti, è possibile.

    Se dovessi realizzare io una cosa del genere, la imposterei in questa maniera.
    1) attribuirei ad ogni punti predefinito una etichetta.
    2) definirei una tabella (Array) dove memorizzare il punto predefinito corrente.
    3) deciderei la "profondità" di tale tabella, in pratica di quante pagine potrò andare avanti/indietro.
    4) Nei punti predefiniti ci sarà un'istruzione del tipo:
    RegistraPunto(_currentframe);
    vale a dire il richiamo di una funzione che aggiunge la posizione corrente
    5) La funzione RegistraPunto, andrà definita nel 1° frame della timeline principale.
    6) Ai pulsanti "avanti" e "indietro" occorrerà agganciare una funzione che scandisce (avanti o indietro) la tabella ne acquisisce l'etichetta memorizzata e lancia un gotoAndPlay.

  3. #3
    Cavolo, non pensavo fosse cosi complicato.
    MITTICCOOOOOOOOO!

  4. #4
    Il fatto è che Flash NON è come l'HTML.
    Non si tratta di tante pagine collegate tramite link
    Si tratta invece di un unico OGGETTO che può emulare un comportamento simil-HTML, ma può far molto di più.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    Originariamente inviato da DESIGNER Belo
    Cavolo, non pensavo fosse cosi complicato.
    puoi anche definire una variabile "punto"
    e quando il filmato passa in un frame che tu ritieni importante,supponiamo che sia il frame con i "contatti", fai definire la variabile

    punto="contatti";

    dopodichè associ al pulsante del back un gotoandPlay alla variabile punto...

  6. #6
    APPROFITTO ANCHE PER QUESTA RICHIESTA...


    Se volessi fare tipo un collegamento con target?

    cioè, avete presente quei link interni a testi lunghissimi, che ti portano su e giù all'interno del testo stesso?

    gli A NAME in html..

    Come si può fare una cosa simile con flash?
    MITTICCOOOOOOOOO!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    Originariamente inviato da DESIGNER Belo
    APPROFITTO ANCHE PER QUESTA RICHIESTA...


    Se volessi fare tipo un collegamento con target?

    cioè, avete presente quei link interni a testi lunghissimi, che ti portano su e giù all'interno del testo stesso?

    gli A NAME in html..

    Come si può fare una cosa simile con flash?
    le ancore...non sono ancora affidabili...
    ti segnalo invece questo esperimento sull'interazione tra flash e il back button

    stupendo, me lo devo scaricare e studiare un momento...

    interazione tra flash e il pulsante indietro [back] del browser.

  8. #8
    Molto interessante..

    Cerco di studiarne il sorgente...
    Credo che si possa fare lo stesso anche se i pulsanti avanti e indietro non sono quelli del browser ma due semplici pulsanti dentro il filmato
    MITTICCOOOOOOOOO!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    Originariamente inviato da DESIGNER Belo
    Molto interessante..

    Cerco di studiarne il sorgente...
    Credo che si possa fare lo stesso anche se i pulsanti avanti e indietro non sono quelli del browser ma due semplici pulsanti dentro il filmato
    certo...basta che gli associ

    javascript:history.back();
    javascript:history.forward();

    che sono le istruzioni che usano i browser


    naturalmente c'è la possibilità di settare in numero di pagine:

    javascript:history.back(-3);



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.