e quindi come considero la finestra.... quando una persona accede normalmente ad un sito vi accede con la finestra che occupa tutta l'area dello schermo.... almeno così accade a me...Originariamente inviato da Xinod
scusa ma se ti poni il problema del posizionamento il sito (la tabella che contiene tutto, come nel caso di html.it) non si appoggia a sinistra ma e' centrato, corretto?
i margini laterali aumentano o diminuiscono a seconda della dimensione della finestra, non dello schermo
x capirci intendo: non considerare la finestra sicuramente massimizzata
ciao
Certo poi può capitare che lui abbia chiuso il browser con la finestra ridotta e quindi se apre il browser lo apre con finestra
ridotta....
sinceramente non so come comportarmi per gestire sto accidenti di posizionamento.
E se uso in layer?
io posso crearmi un layer con le dimensioni di 770px di larghezza e 600 di altezza tanto anche se si espande in lunghezza non importa; in modo da far corrispondere l'angolo in alto a sinistra del layer con il punto in cui si trova la mia prima immagine a questo punto sapendo che le immagini sono alte 20px gli pongo y=20 e la x=0 per la prima tendina e le altre x per le tendine sucessive... può essere?
raga sorry ma js l'ho sempre digerito poco...![]()
![]()

Rispondi quotando