[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
smentisco, la societa' matriarcale-pastorale sarda discendeva dalla lunga mancanza dell'uomo in famiglia, quindi tutte le decisioni importanti erano prese dalla donna. [/supersaibal]
esatto
gli uomini rimanevano buona parte dell'anno lontani, ai pascoli, e le donne erano a tutti gli effetti i capifamiglia
a ciò i maligni fanno risalire la tendenza, nelle donne sarde, ad un certo carattere dominante e poco disponibile a farsi tappetinizzare