Bravo Giorgio! Sempre puntuale.
Al momento i risultati sono altalenanti: a seconda dell'ora il filtro viene applicato o meno.
Riguardo al filtro, la teoria di Giorgio è che se ci sono parole chiave nel dominio e nel titolo ( uguali ), si viene penalizzati.
Personalmente ho però notato che questo non sempre è vero. E' vero che chi ottimizza al massimo, certamente ha domini con parole chiave nella URL e nel titolo.
Ho notato però che fra i vari siti ( che gestisco ) che hanno parole chiave nel titolo e nel dominio, quelli penalizzati sono stati quelli con una certa percentuale di link provenienti dalla stessa classe C. Erano siti relativamente nuovi dove non era stata fatta una link popularity di massa per avere molti link da IP differenti.
In pratica c'erano pochi link, ma buoni ( anche con page rank di 6, 7 ) ma anche altri link provenienti tutti dalla stessa classe C.
Allora i siti in questione all'inizio ( e tutt'ora quando non viene applicato il filtro ) erano al top; adesso "soffrono".
Come cura sto facendo una bella campagna alla ricerca di link a tema: one-way-link....... non avevo fatto alcuna campagna link prima perché rankavano bene ed avevano subito un'ottima page rank ( 6 ), che hanno tutt'ora...
Questa è un'ipotesi che ho visto anche su forum internazionali: bisogna fare attenzione alle percentuali di provenienza dei links.
Credo che vedrò gli effetti con un minimo di due mesi.... .
I siti in questione continuano ad essere al top su MSN e Yahoo. Se non riuscirò a recuperare su google, prenderò nuovi domini applicando la nuova startegia...
Noto purtroppo che non c'è paragone fra il traffico di Google e quello di Yahoo e MSN messi insieme! Appena manca il filtro su Google, c'è subito un ritorno....

Rispondi quotando