Quando si sceglie di implementare un dato algoritmo bisogna sempre fare i conti con le politiche hardware dell'azienza.
Google usa decine di migliaia di piccoli pc (credo linux) mentre alltheweb prediligeva server con schede hardware aggiunte a seconda della capienza desiderata.
Forse queste scelte hanno portato G verso una politica basata su un database enorme filtrato e gestito da centinaia di pc dedicati ai vari algoritmi di catalogazione e filtro, mentre alltheweb (fast) a doter gestire immensi database divisi tra pochi mega server e da pochi server che ne organizano le serp.
Non c'e' una scelta migliore. Chi e' prigo o pratico potrebbe previligere 1000 siti ultrafiltrati, altri 100.000 pieni di schifezze con poche attinenza alle query, ma con la possibilita' di scovare tra quei 100.000 un ottimo sito che e' stato filtrato per errore da chi ne proponeva 1000.
Nel dubbio, personalmente, li uso entrambi e non rischio.