Beke scrive:

"ma un titolo senza nome del sito non lo identifica, lo fa confondere in mezzo a tutti gli altri."

Per identificare un sito c'e' l'url, il nome del dominio.
Se inserisci il nome di dominio all'interno di un titolo o di un meta vuol dire che desiseri puntare anche sul nome del dominio.

Tuttavia se un utente usa il nome del tuo dominio nella sua query sicuramente e' gia' a conoscenza del tuo sito ed allora lo trovera' sia che metti il nome del dominio nel titolo o che non lo metti.

Ci si "scontra" tra 2 difficili scelte. Metto il nome del dominio nei titoli in modo che l'utente lo assimili nel tempo e lo apprezzi o non lo metto perche' preferisco salire nelle serp?

La risposta e' semplice.
Se il mio sito e' primo con la key: "cane pazzo italiano" potro' provare a scrivere il mio titolo cosi': "canepazzi.it: cane pazzo italiano" e verificare se poi saro' ancora primo dopo questa modifica che aggiunge il nome del dominio nel mio titolo.

Ma se con il titolo: "canepazzi.it: cane pazzo italiano" risultassi decimo per la query cane pazzo italiano, la prima cosa che farei sarebbe cambiare il titolo in: "cane pazzo italiano" cosi' da non diluire le key sulle quali punto con un ulteriore key (il nome del mio sito).