I frame (e gli iframe ) mi sono sempre stati antipatici, e da un po' di tempo anche questa sembra essere una convinzione oggettiva. Anche il fatto di aprire nuove finestre browser (anche se non pop-up) durante la navigazione viene sconsigliato dalle linee guida sull'accessibilità del w3c ( www.w3.org ).

Come dicevo, non c'è un modo univoco per creare un sito web: esso deve nascere dall'esigenza che il suo scopo vuole diffondere e sviluppare.

Se vuoi vedere un po' di siti che utilizzano gli standard e seguono abbastanza bene le regole di accessibilità, fai un tuffo qui:

- www.zeldman.com
- www.zeldman.com/externals
- www.simplebits.com
- www.stopdesign.com
- www.mezzoblue.com
- www.alistapart.com
- www.digital-web.com
- www.itgmarinoni.it
...

Io consiglio di carpire lo scopo, l'essenzialità del messaggio, e lavorare su quello, sviluppandolo coerentemente e senza fronzoli e superficialità.