Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    uso dei popup. conviene?

    ciao ragà.

    sto facendo un sito (vabe non è granchè) per un gruppo.
    avevo pensado di mettere i testi delle canzoni in dei popup che poi si possono chiudere cliccando su chiudi.


    alcuni mi hanno sconsigliato questa come x' la maggior parte degli utenti usa dei browser o firewall per bloccarli.
    voi cosa mi dite?
    io ho fatto una prova sul mio pc ma i popup non venivano bloccati.


  2. #2
    I pop-up sono sconsigliati dalle linee guida w3c per l'accessibilità - nonchè oramai a livello oggettivo. Ecco come la penso io e come la pensa un po' di gente:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=799958
    - http://www.evolt.org/article/I_am_US...295/index.html
    - www.htmldog.com/guides/htmladvanced/links/
    - www.w3.org/TR/WCAG10/full-checklist.html


  3. #3
    l'unico sito che era in italiano non funzionava.

    dall'altro sito in inglese grosso modo ho capito.

    vabè a questo punto opto per un collegamento interno alla pagina


  4. #4

  5. #5
    grazie.

    ho letto un pò tutto.

    lì tu dici che in un sito è meglio badare all'essenzialità che provare (ad esempio nel mio caso) a fare dei popup che esteticamente faranno una bella figura ma non raggiungono lo scopo che si propone ciascun sito (quello di dare informazioni, anche banali ma comunque informazioni).

    su questo sono daccordo. se vuoi potremmo continuare il discorso dandomi una mano su come impostare la home e le pagine correlate del mio sito.

    dando per scontato che i popup sono da evitare (non cito + i motivi), le soluzioni sono allora:

    1) link interno (soluzione per me preferita) con link che dal fondo porta a inizio pagina

    2) link esterno

    proprio per la secondo opzione avevo optato inizialmente per i popup.
    se faccio un link ad un altra pagina, o la apro in un altra finestra (ed è una scomodità per il navigatore) o la apro nella stessa finestra (allungando il brodo a causa dell'ulteriore link "torna indietro").

    tornando al discorso della home non sono sicuro se fare o un iframe o una pagina con una foto al centro e i link attorno.
    ieri, a proposito, avevo aperto una discussione in cui mi aveva risposto Kreatore (poi non ho + provato ad usare php x' per me è molto più complicato, mentre gli iframe ho già imparato come si fanno).

    bhè secondo te come dovrebbero essere la home e i link ideali?

    forse possono essere domande banali ma per me è la prima volta che faccio un sito con lo scopo di metterlo online e mi darebbe fastidio specare tanto del mio tempo per fare un sito che poi non piaccia a nessuno.


  6. #6
    I frame (e gli iframe ) mi sono sempre stati antipatici, e da un po' di tempo anche questa sembra essere una convinzione oggettiva. Anche il fatto di aprire nuove finestre browser (anche se non pop-up) durante la navigazione viene sconsigliato dalle linee guida sull'accessibilità del w3c ( www.w3.org ).

    Come dicevo, non c'è un modo univoco per creare un sito web: esso deve nascere dall'esigenza che il suo scopo vuole diffondere e sviluppare.

    Se vuoi vedere un po' di siti che utilizzano gli standard e seguono abbastanza bene le regole di accessibilità, fai un tuffo qui:

    - www.zeldman.com
    - www.zeldman.com/externals
    - www.simplebits.com
    - www.stopdesign.com
    - www.mezzoblue.com
    - www.alistapart.com
    - www.digital-web.com
    - www.itgmarinoni.it
    ...

    Io consiglio di carpire lo scopo, l'essenzialità del messaggio, e lavorare su quello, sviluppandolo coerentemente e senza fronzoli e superficialità.


  7. #7
    ho visto.

    ma questi siti usano css.
    per la mia ignoranza verso questo sistema per imitare questo schema devo usare html e creare dei frame sopra e a destra (solo sopra nel mio caso).

    per me la soluzione migliore (se non uso gli iframe) è appunto creare un FRAME sopra in cui visualizzo i collegamenti che vengono destinati nella parte in basso della pagina.
    altre idee non ho.

  8. #8
    Se hai intenzione di fare le cose per bene, sul web di oggi i css sono la regola. Lascia perdere i frame e comincia a studiare i fogli stile: vedrai che in poco tempo dirai: "Ma come facevo prima senza???". Fidati.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.