Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955

    [gentoo] Problema con apache2

    ciao a tutti,
    dopo alcuni errori ho installato apache2 su gentoo.

    il sito (non è spamming, non c'è nulla. dovrebbe vedersi una pagina index.html con scritto index) è www.occasus.zapto.org .

    come vedete c'è un login, ma non riesco a loggarmi né come utente root, né con i dati di no-ip.

    da locale ( http://127.0.0.1 , http://localhost , http://occasus ) non ho problemi.

    che posso fare?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  2. #2
    Cioè in pratica ti chiede 1 autenticazione se dai l'indirizzo
    http://www.occasus.zapto.org/, mentre in locale ti mostra la pagina senza problemi? Come hai impostato l'httpd.conf?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    esatto.

    non capisco se è un errore riguardante no-ip e il suo client o se è apache.

    http://rommel.altervista.org/httpd.txt
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  4. #4
    Premetto che sono abbastanza neofita di apache ,cmq se è vero che no-ip ha che fare con il DNS, allora non penso sia quella la causa visto che il sito viene raggiunto normalmente. Piuttosto penso sia 1 problema di virtualhost e come c'è scritto in fondo al tuo httpd in Gentoo i virtualhost vengono trattati in 1 file a parte. Penso che sia 1 problema di directory del virtualhost a cui può essere stata imposta 1 direttiva di Allowoverride Authconfig relativamente a quel virtualhost (potevo usarla più volte quella parola già che c'ero... :-) ). Cmq la mia conoscenza di apache è tale che potrei aver averti detto una solenne cavolata. Se qcuno ne sa di + mi smentisca al volo che così imparo 1 pò anch'io...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Nn è che hai un file .htaccess in quella dir ?
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    @hope for us: boh, da ciò che ho capito non mi pare che sia così

    @osiryx: non ci sono .htaccess

    poi la cosa strana dell'errore è che dice access denied a /doc/index.htm

    ma...il file vero si trova in:
    ~/Desktop/www/index.html :master:
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  7. #7
    Scusa 1 cosa, ma in questo httpd.conf non è definito l'host a cui ti vuoi collegare (http://www.occasus.zapto.org/), quindi dovresti averlo definito da 1 altra parte. il discorso è: dov'è definito?
    X quanto riguarda il discorso /doc/ invece di ~/Desktop/www/ciò può essere facilmente ottenuto all'interno della sezione virtualhost che secondo me si trova in un altro .conf
    Cmq le mie sono solo congetture... :rollo:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    praticamente io ho installato con portage apache2, php, mysql e ssl ed in locale sembra funzionare tutto.

    poi ho installato il client di no-ip, l'ho configurato ed il risultato è l'orrore che si vede entrando in www.occasus.zapto.org .

    per quanto riguarda gli altri conf, non credo sia quello il problema perché da locale vedo bene le pagine.

    il conf è in /etc/apache2/httpd.conf

    vedi/vedete qui:
    www.occasus.zapto.org/index.php

    che c'entrano gli rpm con gli ebuild di gentoo?

    a questo punto dovrebbe trattarsi di un errore legato al client no-ip o a no-ip stesso :master:
    ma quale?
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  9. #9
    Ultima cosa e poi smetto che non ti sono molto d'aiuto. Di solito in servername non si mette qcosa tipo www.pippo.it? Tu hai messo solo occasus e non so se ciò è sufficiente. ad esempio tu raggiungi la pagina con 127.0.0.1 e localhost che dovrebbero essere nel tuo /etc/hosts e con occasus che è il servername. Prova a dargli come servername www.occasus.it (non mi ricordo se il www serve...). Poi smetto di portarti fuori strada, promesso...


  10. #10
    Ora si vede,anche se non penso il merito sia mio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.