1) i waypoints sono punti di passaggio, servono a determinare il percorso: ad esempio voglio andare da Udine a Venezia passando per pordenone invece che per latisana, e il percorso viene calcolato in base anche a queste preferenze
2) come si creano i percorsi? ogni software di navigazione ha la sua interfaccia e le sue metodologie, cmq di solito si sceglie il punto di partenza e l'arrivo e poi si calcola il percorso; altri fattori possono essere la distanza percorsa, il tragitto + breve oppure immettere i waypoints
3) le cartine vengono fornite da apposite ditte, sono in "allegato" coi software di navigazione, e dipendono da questi (ad esempio le cartine di enroute non sono compatibili con tomtom). chiaramente le paghi

software gratuito di navigazione ancora non ne ho visto