Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Quante tabelle annidate..

    Esiste un "limite" al numero di tabelle dentro altre tabelle da non superare per non essere penalizzati?

    Spesso capita di dovere fare una tabella che racchiuda l'intero sito, un'altra tabella che divide la pagina, un'altra ancora che divide quella parte.... ecc...

    Ovviamente l'utente non si accorge di niente, anzi, ha una struttura più precisa... ma lo spider potrebbe penalizzare in qualche modo questo??

    Grazie
    Ciaooooooooo

  2. #2
    orra arriva qualcuno e ti diche de DEVI usare i css!

    A me capita di nidificare più del dovuto. Non è la regola ma capita. Devo dire che non sono messo malaccio sui motori.

    Naturalmente se didificassi meno (forse) starei meglio.

    Del resto, come dice weppos, il fatto che funzioni non significa sia corretto.

    Ma se ti "accontenti" del fatto che funzioni...

    Come regola io non mi spingerei oltre le 3 nidificazioni, ossia non più di due tabelle dentro una principale.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    ?? perchè il motore dovrebbe penalizzare l'utilizzo di troppe tabelle annidate, non ha senso

    qualcuno che me lo spiega?? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    77
    Ora dico la mia avere un sito con tabelle nidificate o con div non crea alcuna differenza dal punto di vista del posizionamento

    Ho fatto svariati test più che altro per aumentare la prominenza, usando dei DIV sicuramente si possono creare dei testi con una prominenza superiore ma non si ottengono dei risultanti rilevanti rispetto a una struttura con tabelle, alla fine la differenza viene data dal contenuto del testo.

    Ho vari siti sia fra i quali alcuni con table annidate anche fino a 5 / 6 livelli e non sono di certo penalizzato

    ci sono però dei vantaggi nell’usare i div, mettere mano su un template fatto attraverso tabelle come quello con 6 tabelle annidate è da suicidio per quello non l’ho ancora modificato un sito che usa i div è sicuramente più pulito, più leggero e soprattutto con i dovuti accorgimenti può essere reso accessibile anche ai non vedenti

    concludendo quindi non si avrà una penalizzazione rispetto ai motori di ricerca ma rispetto agli utenti che potranno usufruire dei servizi ... gli utenti vanno messi sempre al primo posto

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    ora arriva qualcuno e ti dice che DEVI usare i css! [/supersaibal]
    Presente!

    L'uso dei css è consigliabile non solo ai fini del posizionamento ma soprattutto per la gestione e pulizia del codice.

    Ai fini del posizionamento, a parità di condizioni, grandi differenze non ci sono. Senza dubbio una pagina con codice pulito e validato css è preferibile per usabilità e accessibilità.

    Quindi, riassumendo: limiti all'uso di table nidificate non vi sono, ma questo discorso dovrebbe essere indipendente dal motore di ricerca. Io consiglio l'uso dei css per i motivi su descritti.

    Ciao

  6. #6
    Oltre a condividere assolutamente quanto detto da Shift dico che usando i css risparmi codice, banda e l'aggiornamento delle pagine si riduce notevolmente.

    Io dalla mia modesta esperienza vedo grossi miglioramenti da quando uso questa tecnica nel posizionamento.

    Quanto alle tabelle nidificate non credo vi siano vincoli. Certo che se per scrivere una piccola frase vi sono 5 paragrafi di codice onestamente credo che lo spider si scazzi un pochetto, no?


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    ok per la comodità dei css e della gestione, ma non mi convince sull'influenza nel posizionamento...

  8. #8
    Ragiona in termini di rapporto codice - contenuto, prossimità e prominenza.

  9. #9
    Vi potrei dire che un bel link, messo a dovere dentro una tabella annidata può dare risultati migliori.

    Della serie qui lo dico.....

    "Only the braves arrive where the angels cannot fly"
    Posizionamento nei motori di ricerca
    Promozione Italia
    Web Agency

  10. #10
    Ok visto che è così propongo il test.
    Facciamo due pagine una in css puro e uno con tabelle annidate, almeno 3.
    Testo simile per non incorrere nel filtro.
    E vediamo che succede.

    Per non stare senza far niente io posso ospitare la pagina con css, ma datemi voi il contenuto che poi io modifico.

    Che dite?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.