Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    188

    Ottimizzazione per lingua RUSSA

    Buongiorno a tutti.

    Ho un cliente con un sito che fra le altre ha pure la lingua russa. Mi ha chiesto di posizionarlo anche per questa lingua.

    Ho notato che il testo in RUSSO inserito nelle pagine genera, a livello di codice, delle stringhe numeriche. I motori possono interpretare questa lingua?

    Come posso fare?

    Grazie

    Claudio

  2. #2
    Bugseo
    Guest
    vai con l'inglese

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Fossi in te mi appoggerei ad un agenzia specializzata....non è affatto semplice posizionare in russo.

  4. #4
    Se il testo in lingua russa visibile nelle pagine è costituito da sequenze di escape lato codice (le stringhe numeriche di cui parli), evidentemente chi ha tradotto il sito non sapeva come settare opportunamente la codifica di pagina.

    Questo non crea di per sè dei problemi di interpretazione da parte dei motori (posto appunto che stiamo parlando di escape sequences tipo П е ecc.), ma rende le pagine meno spider-friendly di altre con identico contenuto ma codificate ad es. in UTF-8

    Ciò detto, il posizionamento siti per il mercato russo è in effetti più complesso che per mercati EU/US
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  5. #5
    Ciò detto, il posizionamento siti per il mercato russo è in effetti più complesso che per mercati EU/US
    Per quale altro motivo, oltre a quello che hai già accennato?

    E' vero che c'è una frammentazione dei motori di ricerca?

  6. #6
    Frammentazione motori di ricerca, alcune directory e motori accettano solo siti .ru, necessità in molti casi di rivedere la codifica delle pagine perchè sia "SE-friendly"...
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    anch'io sto traducento un sito in lingua russa.

    Impossibilitato a trascrivere i testi tramite il mio editor html (trasforma i caratteri in ?), ho provato con il blocco note, ma salvando in Unicode, questi si trasformano in altri caratteri incomprensibili. In remoto il risultato è pessimo.

    Da i consigli di Ettore, ho capito che i file devono essere salvati come UTF-8. Questo nn da problemi quando fai upload in remoto ?

    Altre esperienze simili ?

  8. #8
    Dunque, per rendere visibili caratteri cirillici in una pagina Html, l'operazione è la seguente:

    a) aprire il file con notepad
    b) settare la codifica in UTF-8 all'interno del file (ovvero, inserire <META HTTP-EQUIV="Content-Type" CONTENT="text/html; charset=UTF-8"> nella head del documento)
    c) salvare il file in UTF-8 (in notepad cliccare su Salva e nella finestra di salvataggio in basso oltre a "Nome file" e "Salva come" selezionare la "Codifica" come UTF-8)
    d) fare copypaste delle parti in cirillico (che a seconda del SO potrebbero non essere rese perfettamente da Notepad, ma non importa)
    e) salvare il file (sempre in UTF-8)

    A questo punto il file aperto in locale o uploadato in ftp e richiamato da remoto, deve essere visibile con le scritte in cirillico in qualsiasi browser.
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    stamattina sono riuscito a finire il lavoro.
    Ringrazio tantissimo Ettore P



    Esiste una guida o articoli online sulle varie specifiche <META HTTP-EQUIV="Content-Type"
    se dovessi trovare altre traduzioni in altre lingue ?
    Ad esempio ho notato che anche il polacco ha la stessa codifica del russo, corretto ?

    Su html.it e su google non ho trovato niente di specifico.

  10. #10
    Attenziione: la codifica UTF-8 è la codifica a 8 bit che consente di utilizzarte qualsiasi carattere. Quindi, una pagina salvata in UTF-8 e co codifica settata i UTF-8 può contenere caratteri cirillici, polacchi, italiani, cinesi, thai... tutti insieme.

    La lingua polacca non ha, al di fuori di UTF-8, la stessa codifica della lingua russa.

    Per questo motivo è meglio utilizare sempre UTF-8: si eliminano i problemi di visualizzazione e di inserimento caratteri in scrittura.

    Per la dichiarazione della lingua nelle MetaTags ( <meta http-equiv="Content-Language" content="it"> ad es. per la lingua italiana ) vengono utilizzati i codici lingua a due lettere ISO 639 alpha-2

    Un elenco si trova qui
    Ettore R. Peyrot
    Marketing Manager - Ability Services
    Info su ODP | QR Mobile Marketing

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.