Nell'azione di inviare a quella rubrica e' implicita l'autorizzazione alla diffusione e, stiracchiandola un po', implicita l'autorizzazione delle altre persone eventualmente fotografate oltre al mittente della foto (diciamo che sperano ci sia e che comunque forse non sono tenuti a verificare). Fotografie inviate dai lettori e pubblicate su riviste ne vedo da sempre. Il mezzo digitale rispetto a quello della stampa fotografica tradizionale non sposta minimamente le cose. Se hanno un minimo di intelligenza si limiteranno alla pubblicazione di foto nelle quali i soggetti sono favorevoli allo scatto. Immagino abbiano il buon senso di non pubblicare nulla che faccia pensare a foto rubate, foto a persone non consapevoli o non favorevoli.
Del tutto inutile sul piano del diritto la differenziazione fra interno ed esterno. Ma proprio totalmente inutile. Non sara' magari una questione tecnica di illuminazione, di resa fotografica dell'ambiente esterno piu' luminoso? Bo.

[supersaibal]Originariamente inviato da sparwari
è strano: perchè nelle ultime pagine del settimanale "Panorama" pubblicano le foto che mandano via MMS i lettori. (c'è una rubrica apposita di piccole dimensioni, di solito in una pagina a destra)viene detto che non pubblicheranno quelle di luoghi al chiuso, ma non fanno riferimento ad altro. almeno così fino a qualche mese fa. [/supersaibal]