ora è la funzione user_set_tokens che mi dà qualche problema...

ecco il codice:

Codice PHP:
function user_set_tokens($user_name_in) {
    global 
$hash_padding;
    
//questo if si potrebbe anche saltare?
    
if (!user_name_in) {
        
$feedback 'ERROR - No username';
        return 
false;
    }
    
//non ci andrebbe un else se tengo l'if??
    
$user_name strtolower($user_name_in);
    
$id_hash md5($uder_name.$hash_padding);
    
setcookie('user_name'$user_name, (time()+2592000), '/'''0);
    
setcookie('id_hash', (time()2592000), '/'''0);
}
?> 
il dubbio è:

l'if nonm è superfluo? dopotutto ho già controllato nella funzione sopra (user_login) che il campo non è vuoto, inoltre, in caso l'if lo tenga, non ci andrebbe (come ho specificato nel commento) un else nella seconda parte della funzione?

Inoltre, il fatto che l'if ritorni un false, nella funzione user_login fà ritornare un false e poi un 1...

codice:

Codice PHP:
if (mysql_result($result0'is_confirmed') == '1') {
                
//funzione user_set_tokens definita successivamente
                
user_set_tokens($username);
                return 
1;
            } 
Grazie ancora

[TrGh]