implica l'uso di explode e della lettura del nome del file locale. onestamente del secondo non non lo so,però sicuramente non è una cosa difficile.l'uso di explode però è molto macchinoso perchè implica che te conosca già a priori la directory su cui lavori.
cioè uno script che sviluppi per trovare il nome della pagina dalla stringa dell'url non funziona se cambi la directory:

ovvero:
www.sito.com/file.php
ti basta passare due volte l'explode la prima volta eliminando il www.sito.com
e la seconda eliminando .php
secondo me la cosa più facile è scrivere la variabile in ogni pagina.

però sicuramente c'e anche l'altro modo ,su cui pultroppo non sono in grado di aiutarti .