Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    soluzione tecnica css come fare?

    salve ragazzi,

    http://www.ibm.it

    se vedete la parte finale della pagina contiene delle sezioni affiancate.

    a me piacerebbe copiare palese palese quell'effetto che passando da una sezione all'altra si sposta quella specie di ombra grigia e mantenendo gli stessi caratteri, la stessa dimensione e lo stesso font, insomma per dirla in breve puntini a parte...

    qualcuno mi potrebbe aiutare?

    grazie mille

  2. #2
    a spanne si tratta solo di cambiare il colore di background nel div tramite il suo stato hover, do un'occhiata al codice e torno
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    codice:
    <html>
    <head>
    <style type="text/css">
    body {
       background: #fff;
    }
    
    #changebg:hover {
       background: #999;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="changebg">
       ciao
    </div>
    </body>
    </html>
    ma su IE non funzia... nel sito dell'ibm risolvono con js
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    si ed immagino che il js di cui parli sia questo gisuto?

    [/code]

    <script type="text/javascript">//
    function
    scbg(objRef, state)
    {
    objRef.style.backgroundColor = (1 == state) ? '#EEEEEE' : '#FFFFFF';

    return;
    }
    </script>

    [/code]

    quindi io lo metto prima della chiusura dell'head e poi?

    comunque a me serviva tutto, l'effetto dei link che al passaggio del mouse diventano sottolineati, il carattere (font), e la sua dimensione, ecc...

    grazie

  5. #5
    nel sito agganciano js al td ma dovrebbe andare anche col div, avvolgi ogni menu con questo

    <div onmouseout="scbg(this, 0);" onmouseover="scbg(this, 1);">
    menu
    </div>

    per i link basta che nel css dichiari il tag a cosi'

    a {text-decoration: none;}
    a:hover {text-decoration: underline;}

    il font e' un verdana 11px
    Sotto la panza la mazza avanza.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    diciamo che ho per altro riscontrato altre difficoltà che mi portano ad optare per qualcosa di più semplice... perciò mi servirebbe solo un aiutino per creare un style che mi permettesse di passare sui link ovviamente neri e fare lo stesso effetto sottolineatura si/no come sul sito della IBM.

    inoltre impostare il carattere titolo compreso con lo stesso carattere e le stesse dimensioni...

    grazie mille

  7. #7
    scusa ma non capisco bene che ti serve... ti scrivo il codice completo? quello lo trovi sul sito stesso...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    sorry c'è stato un po' di qui quro quo...

    dunque vediamo se ho capito bene, sai io ci css sono proprio negato

    io prendo il codice js da me postato sopra e lo inserisco nella pagina.

    dopo di che diciamo che io creo una tabella di 800px e la divido in 3 colonne.

    all'interno di ognuno dei 3 td metto

    <div style="width:200; height:200" onmouseout="scbg(this, 0);" onmouseover="scbg(this, 1);">
    il codice del menù....
    </div>

    e il gioco è fatto almeno per quanto riguarda l'effetto grafico del cambio del background giusto?
    Mentre per quanto riguarda i link beh diciamo che potrei fare una roba del genere:

    A:link.rosso { color: #900000; font-size: 11px; text-decoration: none;}
    A:visited.rosso { color: #900000 font-size: 11px;}
    A:hover.rosso { color: #900000 font-size: 11px; text-decoration: underline;}

    ma per il a.visited non metto niente?

    Grazie mille

  9. #9
    le tabelle vanno usate solo per i dati tabellari: qualsiasi altro uso è da considerarsi semanticamente errato!
    leggiti i link in rilievo!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    le tabelle vanno usate solo per i dati tabellari: qualsiasi altro uso è da considerarsi semanticamente errato!
    leggiti i link in rilievo!
    ok ma per il problema dei link con e sottolineatura al passaggio del mouse va bene come ho scritto o c'è un a qualche errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.