Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    KEYPHASE: Frase chiave. (Avevo ragione IO [OT])

    Gli utenti scrivono FRASI non parole univoche.

    Ma OKKIO! Non è così semplice.

    Provate a fare un test molto semplice.

    In Google
    Osservate bene le prime 7 posizioni di queste ricerche.

    mutuo prima casa

    mutuo per prima casa

    mutuo per la prima casa (in questa ricerca apparirà [... "la" è una parola molto comune ed è stata ignorata ..] ma se controllate bene il risultato è cambiato.

  2. #2

    Re: KEYPHASE: Frase chiave. (Avevo ragione IO [OT])

    [supersaibal]Originariamente inviato da chicco126

    mutuo per prima casa
    [/supersaibal]
    incredibile.
    nel 2005 ancora al primo posto siti con testo (links, in questo caso) dello stesso colore dello sfondo...

    bah VVoVe:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Si chicco è così da anni.

    Se ci sono corrispondenze con l'articolo hanno la precedenza anche se sono stop word. In realtà le stop word fanno casino e basta a mio avviso, un modo in più per far impazzire i posizionatori.

    Rimarrebbe però da stimare quanti cercano con l'articolo e quanti senza, quindi il lavoro va fatto a monte quando si scelgono le parole chiave.

    mutuo per la prima casa:
    Come fare per ... ottenere un mutuo agevolato per la prima casa ...
    ... Come fare per ... ottenere un mutuo agevolato per la prima casa ... tra le varie iniziative ci sono anche i contributi per l’acquisto della Prima Casa, ...
    http://www.famiglia.regione.lombardi...t/come_mut.asp - 13k - Copia cache - Pagine simili

    mutuo prima casa: lo stesso sito non c'è

    mutuo per prima casa: lo stesso sito non c'è

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    [supersaibal]Originariamente inviato da homeworker
    Si chicco è così da anni.

    Se ci sono corrispondenze con l'articolo hanno la precedenza anche se sono stop word. In realtà le stop word fanno casino e basta a mio avviso, un modo in più per far impazzire i posizionatori.

    Rimarrebbe però da stimare quanti cercano con l'articolo e quanti senza, quindi il lavoro va fatto a monte quando si scelgono le parole chiave.

    mutuo per la prima casa: [/supersaibal]
    ... Come fare per ... ottenere un ...
    Ho presentato i miei servizi ad una nota finanziaria che fa molta pubblicità in televisione con una nota conduttrice televisiva e gli ho fatto notare che nella semplicità di ricerca degli utenti userebbero, tra le varie combinazioni, Come AVERE un prestito ...

    ... Rimarrebbe però da stimare quanti cercano con l'articolo e quanti senza, quindi il lavoro va fatto a monte quando si scelgono le parole chiave ...

    Dalle statistiche che monitorizzo ho valutato un 50% e più.
    25% senza articoli
    15% aggiungono il + (mutuo +prima +casa)
    05% frase esatta ("prima casa")
    05% errori di ortografia (pulman anziche pullman)

    Le percentuali sono indicative

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucas1
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    100
    Ciao Chicco126.

    a proposito di parole "ignorate non ignorate" (in effetti la cosa si sa da un po') vi propongo questo interessante articolo in inglese http://www.metamend.com/article-google-holes.html.

    Alla fine si finisce a parlare della già citata altrove differenza tra algoritmi contestuali/semantici e statistici/linguistici.

    ciauz,
    Lucas

  6. #6

    se ci si ragiona

    si arrivano a conclusioni importanti.
    E' da anni che gli utenti cercano frasi.
    Perchè l'italiano medio scrive come parla!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lucas1
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    100
    In effetti è con lo studio delle keyphase di accesso ai siti che si può costruire una buona campagna di webmarketing...

    Vi segnalo due micro-articoli miei su mmkit.com:

    Motori concettuali e statistici a confronto: http://www.mmkit.com/viewtopic.php?topic=12574
    Keyword e Keyphrases: http://www.mmkit.com/viewtopic.php?topic=12550

    (e già che ci sono vi invito a discutere...)

    ciauz,
    Lucas

  8. #8
    questo è un concetto cruciale per il posizionemento!
    Nel mio caso le composizioni "pannelli solari" e "riscaldamento a parete radiante" creano, abbinate ad altre parole, innumerevoli combinazioni che ci stanno portando risultati molti interessanti. Per esempio "pannelli solari" non ci porta molto ma conbinando questa frase con altre parole (es. centraline, accumuli, riscaldamento, contributi, etc) arriviamo sempre nelle prime posizioni.
    Penso che non ci si debba fossilizzare su una certa parola chiave ma su come questa poi si possa combinare con altre, visto che i navigatori iniziano ad essere sempre più smaliziati nelle ricerche; tutto ciò anche tenendoconto che di solito combinazioni di parole chiave portano navigatori con l'idee più chiare su ciò che vogliono e quindi si tratta di un target ad alto rendimento!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    [supersaibal]Originariamente inviato da Lucas1
    Ciao Chicco126.

    a proposito di parole "ignorate non ignorate" (in effetti la cosa si sa da un po') vi propongo questo interessante articolo in inglese http://www.metamend.com/article-google-holes.html.

    Alla fine si finisce a parlare della già citata altrove differenza tra algoritmi contestuali/semantici e statistici/linguistici.

    ciauz,
    Lucas [/supersaibal]
    Ciao Lucas1 e ben ritrovato, passo sempre a visitare il tuo forum

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    [supersaibal]Originariamente inviato da bighe
    questo è un concetto cruciale per il posizionemento!
    Nel mio caso le composizioni "pannelli solari" e "riscaldamento a parete radiante" creano, abbinate ad altre parole, innumerevoli combinazioni che ci stanno portando risultati molti interessanti. Per esempio "pannelli solari" non ci porta molto ma conbinando questa frase con altre parole (es. centraline, accumuli, riscaldamento, contributi, etc) arriviamo sempre nelle prime posizioni.
    Penso che non ci si debba fossilizzare su una certa parola chiave ma su come questa poi si possa combinare con altre, visto che i navigatori iniziano ad essere sempre più smaliziati nelle ricerche; tutto ciò anche tenendoconto che di solito combinazioni di parole chiave portano navigatori con l'idee più chiare su ciò che vogliono e quindi si tratta di un target ad alto rendimento! [/supersaibal]
    Nel concetto di frasi è determinate individuare le volontà degli utenti
    Es:"pannelli solari" la volontà è troppo generica.
    Ma: "pannelli solari roma" si può intuire che cercano qualcuno in una zona ben dalineata.
    "assistenza pannelli solari roma" è chiara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.