Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328

    [vb] Inizio Programma: Consigli..

    Salve!

    è la prima volta che scrivo in questa parte del forum di html e quindi perdonatemi gli errori da principiante...

    devo creare un programma in vb per un locale: questo deve gestire:

    MAGAZZINO
    - Prodotto
    - Quantità Rimanente
    FORNITORI
    - Prodotto
    - Prezzo
    ORDINI
    - Prodotto
    - Quantità
    - Fornitore
    CONSUMI
    - Prodotto
    - Tipologia
    - Consumi
    con il 'sottoprogramma' Magazzino viene visualizzato per ogni prodotto la relativa quantità approssimativa rimanente in magazzino

    con il 'sottoprogramma' Fornitori viene visualizzato per ogni fornitore il prodotto venduto e il prezzo relativo. ogni fornitore può però vendere un numero variabile di tipi di prodotti

    con il 'sottoprogramma' Ordini viene reintegrato il magazzino con i nuovi prodotti arrivati

    con il 'sottoprogramma' Consumi, viene calcolato il consumo per tipologia (cioè se viene venduto in bottiglia, a bicchiere, oppure se viene utilizzato per la realizzazione di cocktails) consumo(relativo alla vendita sfusa del prodotto in questione)

    naturalmente, vi è la possibilità di aggiungere nuovi fornitori, nuovi tipi di prodotto, consumi, ecc...

    ora vi dico la mia situazione. sono uno studente e so programmare un po, ma non so tutto. ad esempio non so utilizzare vb con un db. attualmente, io questo programma lo potrei fare con l'utilizzo di file random. in questo modo avrei 4 file diversi (fornitori, magazzino, ordini, consumi) e i calcoli li faccio attraverso questi 4 file.

    il problema sta però nella complessità della cosa. cioè se utilizzo i file, basta esportarli con un floppy e metterli in un nuovo computer dove ci sia il programma e quindi si può utilizzare senza problemi. utilizzando un db, si dovrebbe procedere all'estrazione del contenuto e reimportarlo nel nuovo computer (installando il programma del db (che può essere access e i lproblema è relativo, ma se uso mysql dovrei fare in modo che venga installato nel computer).

    voi cosa ne pensate?

    vi avviso che se optate per il db mi dovrete aiutare un pochino...

    ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    prima di tutto dovresti indicare la versione di VB,come richiesto dal regolamento
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328

    Re: [vb] Inizio Programma: Consigli..

    Originariamente inviato da srgw
    è la prima volta che scrivo in questa parte del forum di html e quindi perdonatemi gli errori da principiante...




    versione 6.0

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    grazie....


    allora io ieri sera ho iniziato a creare sto programma con le conoscenze che ho, e quindi con i file random..

    ho fato la gestione del magazzino... mi sono informato e mia hanno detto che devo aggiungerci anche il prezzo di acquisto e vendita per vedere il guadagno, tanto per complicarmi un po la vita...

    ora una domandina diretta in cui ho un problema..per i file random serve un indice per trovare la posizione. a scuola associamo questo ID prodotto con la posizione, quindi il prodotto 1 nel file ha anche come codice suo il numero 1...

    ora però mi ritrovo con i codici dei prodotti che iniziano da 101 e poi mi cambiano...per esempio va da 101 a 119 e poi inizia con il 301 fino al 323, e così via...

    questi codici non possono essere modficati e quindi non posso fare da 101 a 323 tutto di fila...

    avevo pensato di mettere due indici: uno relativo al prodotto e quindi 101, 102, 103... e uno relativo alla posizione 1, 2, 3, 4,....
    il problema che ho ora è che se chi mi ha chiesto il programma deve andare al prodotto 420, drettamente (è per questo che si usano i file random, no?) questo è in IDProdotti e non in ID. come faccio a farlo andare direttamente al prodotto 420 senza fare un ciclo do while not eof(1) con all'interno un if txtcod.text=420 then....

    grazie per l'aiuto e spero di essermi spiegato abbastanza bene....

    ciao!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Perchè non lasci perdere i file random e ti servi di un DataBase?

    Guadagni in semplicità di programmazione, prestazioni del programma, affidabilità, ecc.

    Potresti usare MySQL. Ma anche Access va bene.


    Poi un consiglio. Prima creati il DB con le varie tabelle e poi passa alla realizzazione del software.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328

    Re: [vb] Inizio Programma: Consigli..

    Originariamente inviato da srgw
    ora vi dico la mia situazione. sono uno studente e so programmare un po, ma non so tutto. ad esempio non so utilizzare vb con un db. attualmente, io questo programma lo potrei fare con l'utilizzo di file random. in questo modo avrei 4 file diversi (fornitori, magazzino, ordini, consumi) e i calcoli li faccio attraverso questi 4 file.
    non so collegare i db ed utilizzarli...

    se mi aiutato posso farlo, ma da solo non riesco...

    attendo

    P.S. So usare un po php , ma non so se mi possa aiutare con la realizzazione del db (mysql lo so usare abbastanza bene... access no)

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    allora...ci provo in access...

    sto creando il db con le quattro tabelline (magazzino, fornitori, consumi, ordini

    quando finisco vi mostro il tracciato e poi iniziamo con le connessioni, ok?

    grazie!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    eccomi...finito...

    ecco il db GestioneBar.mdb
    Magazzino:
    - ID (Contatore, Chiave Primaria)
    - IDProdotto (Numerico)
    - Nome (Testo)
    - Categoria (Numerico)
    - Quantità (Numerico)
    - Vendita (Valuta)

    Fornitori:
    - IDFornitore (Contatore, Chiave Primaria)
    - Nome (Testo)
    - Prodotto (Numerico)
    - Quantità (Numerico)
    - Acquisto (Valuta)

    Consumi:
    - ID (Contatore, Chiave Primaria)
    - Categoria (Numerico)
    - IDProdotto (Numerico)
    - Consumo (Numerico)

    Ordini:
    - ID (Contatore, Chiave Primaria)
    - IDFornitore (Numerico)
    - IDProdotto (Numerico)
    - Quantità (Numerico)
    - Acquisto (Valuta)

    credo ci sia tutto...


    ora devo fare il programma....
    ho provato a fare una ricerca nel forum per connettere il db, ma si parlava di cose strane come odbc e altro...non ne ho capito un gran che...

    mi potete dire o dare una pagina dove ci sia scrtto bene cosa sono tutte ste cose qui?

    grazie!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciao srgw!
    Intanto guarda come si fa a connettersi ad un DB access 2000 con VB, le istruzioni le trovi nelle "Pillole di saggezza"; dopo vediamo come caricare le Tabelle del BD.
    LM

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    328
    allora...ho provato a chidere alla mia prof l'utilizzo di access e mi sono fatto spiegare come si faceva... ma le cose scritte nel link e quelle della prof sono diverse....e non di poco...

    la prof dice:
    inserire un data nel form, co proprietà: connect=access, databasename=nome.mdb, recordsource=nomerecord.....

    perchè nel link è scritto tutt'altro?

    sono due cose sdiverse o alla fin fine sono uguali?

    grazie!


    ps: c'è la possibilità che anche la prof non sappia un ca**o di vb, ma ammette4ndo che sappia qualcosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.