sergio leone
Leone inizia così la sua "trilogia del dollaro". Replica il successo con Per qualche dollaro in più (1965). Accanto a Eastwood e a Volontè pone Lee Van Cleef, attore che aveva fatto il cattivo di secondo piano in numerosi western americani, e il vulcanico Klaus Kinski in un ruolo secondario ma essenziale. Il film racconta l'amicizia tra due bounty-killer, il giovane Monco (Eastwood) e il vecchio colonnello Douglas Mortimer (Van Cleef): entrambi alla caccia del satanico desperado El Indio (Volontè) e della ferocissima banda. Il Monco mira alle taglie, Mortimer invece agisce anche per vendetta. Il film si conclude con un duello finale, commentato dalle note del carillon di un orologio da tasca, sulle quali l'autore della colonna sonora, Ennio Morricone, irrompe con un brano da brividi per tromba solista. "Per qualche dollaro in più " viene venduto a scatola chiusa in USA per mezzo milione di dollari.

http://www.girodivite.it/antenati/cinema/_leone.htm

pensi sia questo?