[supersaibal]Originariamente inviato da c_marta
Ma quindi mi conviene utilizzare lo standard SQL99 e così posso definire i campi BLOB e TEXT??E se io volessi comunque utilizzare lo standard SQL92 al posto dei campi BLOB e TEXT posso mettere per entrambi CLOB??
Scusate ancora se continuo con questa storia, ma anche se ho fatto molte ricerche non sono riuscita a capire questa cosa!

Grazie!! [/supersaibal]
Nella sintassi SQL99 ci sono i seguenti tipi di campi:

binario - BLOB
Stringa di bit - bit - bit varying
booleano - boolean
carattere - char, varchar, nchar,nvarchar, CLOB, NCLOB
numerico - integer ecc...
temporale - date, time ecc.

Non c'è altro. Poi i vari RDBMS implementano varianti o nomi diversi. Come alla fine fanno tutti. Quindi la storia di SQL99 è la teoria, i RDBMS sono la realtà. Se devi fare script SQL devi utilizzare la sintassi compatibile con "quel" RDBMS che utilizzi. Che rispetti o meno la sintassi SQL99, altrimenti farai uno script che non funziona.