(Leggi fino in fondo)

Allora, tieni presente che il problema, come ti è stato detto, è nell'MBR sovrascritto, e pertanto lilo non può funzionare, ma il tuo sistema è vivo e vegeto, devi soltanto riuscire ad avviare da un kernel di un CD, ad esempio, nella Slackware la procedura è questa: inserisci il primo CD, fai avviare da questo, al prompt (boot: ) digiti quanto segue:

bare.i root=/dev/hdaX noinitrd ro

al posto di X ci sarà il numero corrispondente al tuo sistema (partizione).

bare.i è un kernel esistente nel CD (ce ne sono altri).

Attenzione, questa è una procedura diversa che lanciare un livecd, mentre quando lanci un livecd carichi "tutto" il sistema presente nello stesso CD, in questo caso tu del CD usi solo un kernel per caricare il sistema presente nell'hard disk, con tutte le impostazioni che avevi in quel sistema.
A quel punto basterebbe loggarsi da root e lanciare lilo per sovrascrivere l'MBR e riportarlo a come lo rivuoi.

I parametri che ti ho riportato valgono però per la Slackware, per altre distribuzioni la cosa sarà differente (anche se "noinitrd" e "ro" dovrebbero essere parametri comuni ai kernel), sopratutto il nome del kernel, che se nella Slack è bare.i, in un'altra potrebbe avere qualsiasi altro nome (anche "linux" per esempio! ).
Io ti consiglierei di fare qualche ricerca in Internet inserendo la parola knoppix, infatti non saprei dirti se usando il CD di un'altra distro il sistema si caricherebbe ugualmente (in teoria sì, in quanto dai dei comandi per fargli caricare un semplice kernel), se così fosse, anche un CD di una distribuzione qualsiasi, e anche non per forza recente, potrebbe andare, però su quest'ultimo punto siamo nel campo delle ipotesi...

Come ultima cosa indagherei bene sul perchè il lilo è stato sovrascritto, se è vero che una volta che hai imparato ad usare il sistema che ti ho descritto la cosa ti mette al riparo da inconvenienti di questo genere, va comunque appurata la causa (un computer deve fare quello che dici tu, e non quello che vuole lui!!! ).