Credo che alcuni dubbi siano leciti, ma nuovi sistemi operativi Microsoft si stanno affacciando alle porte e il .NET Framework sarà già preinstallato, se il "deploy" delle applicazioni è il tuo problema cruciale.

Nonostante sia stata recentemente aperta una vera e propria petizione per sollecitare Microsoft nel produrre release aggiornate di Visual Basic "vecchio stile", non credo che quella strada verrà nuovamente seguita.

Io suggerisco di passare al .NET Framework, soprattutto per chi sviluppa su Win32 con Visual Basic 6 o precedenti, per un puro fatto di cambio di mentalità, di approccio alla programmazione, che si traduce in una qualità superiore dei prodotti, certo ammesso che l'appredimento venga seguito correttamente.

Microsoft ha investito molto per spingere il framework e si propone di utilizzarlo come interfaccia per consentire l'accesso anche ai servizi in senso stretto del sistema operativo, pertanto - data la ricchezza e vastità dello strumento - credo sia meglio cominciare prima possibile a familiarizzare con questa amata e odiata piattaforma.

Ciao!