Per come la vedo io stai sbagliano impostazione.

Con i CSS e` possibile fare un sito completamente ridimensionabile, che sege le dimensioni della finestra del browser.

Se vai a testare la risoluzione del monitor, non puoi sapere quanto e` grande la fienstra: mentre e` facile che chi ha lo schermo 800x600 usi il browser a tutto schermo, non altrettanto si puo` dire per chi ha risoluzioni mggiori: tali risoluzioni permettono l'uso di finestre che lavorano in parallelo: e` molto comodo soprattutto per spostare pezzi da una finestra all'altra, per salvare frasi significative o per fare due lavori in contemporanea: mentre in una finestra il browser scarica una pagina, proseguo con l'editing di un testo e magari faccio girare un processo lungoin una terza.

Tra i "link utili" ci sono vari esempi di formattazione fluida o liquida.