Concordo con quanto detto da Kansuke,
a) quando posso rifuggo dall'interpolazione di forma
b) se non ho altra possibilità separo (su diversi livelli) le linee dai riempimenti
c) scompongo le forme complesse in forme semplici distribuendole anch'esse su livelli diversi
d) se ancora non basta ricorro agli Shape Hints

Nel tuo caso poi, dovrebbe essere possibile evitare l'interpolazione di forma ed utilizzare quella di movimento, in questa maniera:

Ogni parallelepipedo sarà un movieclip, formato da tre livelli:
> in quello più in alto ci sarà la faccia superiore del solido, che NON cambia dimensione, semplicemente sale o scende in altezza
> in quello più basso ci saranno le facce verticali visibili del solido
> in quello intermedio ci sarà una "maschera" che copre/rivela il livello inferiore in accordo con i movimenti del "coperchio"