Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: errore con function

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    errore con function

    ciao a tutti,

    voi ci trovate un'errore a me sembra che non c'è ma non capisco perchè non mi funziona

    codice:
    function caricaFornitori() {
        dgFornitori.removeAll();
        caricoFornitore = new LoadVars();
        caricoFornitore.onLoad = function() {
            _root.totfornitori.text = "Totale Fornitori: "+this.totale;
            // creo l'Array che conterrà i dati
            var myArray:Array = new Array();
    		trace(this.totale+ " - "+caricoFornitore);
            // ciclo i dati un numero di volte tante quanti saranno i risultati
            for (i=1; i<=this.totale; i++) {
                // assegno i dati caricati all'oggetto myArray[i]
                myArray[i] = new Object();
                myArray[i]["nID"] = _root.caricofornitore["ID"+i];
                myArray[i]["nfornitori"] = _root.caricoFornitore["fornitori"+i];
                myArray[i]["nindirizzo"] = _root.caricofornitore["indirizzo"+i];
                myArray[i]["ncitta"] = _root.caricofornitore["citta"+i];
                myArray[i]["ncap"] = _root.caricofornitore["cap"+i];
                myArray[i]["nprovincia"] = _root.caricofornitore["provincia"+i];
                myArray[i]["ntelefono"] = _root.caricofornitore["telefono"+i];
                myArray[i]["nfax"] = _root.caricofornitore["fax"+i];
                myArray[i]["ndata"] = _root.caricofornitore["data"+i];
                myArray[i]["npartitaiva"] = _root.caricofornitore["partitaiva"+i];
                dgFornitori.addItem({
    				ID:myArray[i]["nid"],
    				FORNITORE:myArray[i]["nfornitori"],
    				INDIRIZZO:myArray[i]["nindirizzo"],
    				CITTA:myArray[i]["ncitta"],
    				CAP:myArray[i]["ncap"],
    				PROVINCIA:myArray[i]["nprovincia"],
    				TELEFONO:myArray[i]["ntelefono"],
    				FAX:myArray[i]["nfax"],
    				DATA:myArray[i]["ndata"],
    				PARTITAIVA:myArray[i]["npartitaiva"]});
            }
        };
        caricoFornitore.load(_global.pathfile+"Search/listafornitori.php", caricoFornitore, "get");
    }
    caricaFornitori();
    da php arrivano cosi

    &totale=1&fornitori1=hjklhj&ID1=1&indirizzo1=jkhjh j&citta1=khkjh&cap1=0&provincia1=jk&telefono1=0&fa x1=0&data1=2005/2/14&partitaiva1=hjkhjjk

    il datagrid
    codice:
    dgFornitori.columnNames = ["FORNITORE", "INDIRIZZO", "CITTA", "CAP"];
    dgFornitori.getColumnAt(0).width = 200;
    dgFornitori.getColumnAt(1).width = 300;
    dgFornitori.getColumnAt(2).width = 200;
    dgFornitori.getColumnAt(3).width = 100;
    dgFornitori.getColumnAt(0).headertext = "FORNITORE";
    dgFornitori.getColumnAt(1).headertext = "INDIRIZZO";
    dgFornitori.getColumnAt(2).headertext = "CITTA";
    dgFornitori.getColumnAt(3).headertext = "CAP";
    l'unico che si riempie è fornitore gli altri rimangono vuoti

    grazie :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non so se possa dipendere solo da quello, però sarebbe meglio dare la verifica all'onLoad in questo modo
    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success){
         if (success){
              //azioni da eseguire
         } else {
              //messaggio d'errore
         }
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Fai fare a questi dati un giro assurdo:

    codice:
    function caricaFornitori()
    {
    	var caricoFornitore:LoadVars = new LoadVars();
    	caricoFornitore.onLoad = function()
    	{
    		_root.totfornitori.text = "Totale Fornitori: " + this.totale;
    		trace(this.totale + " - " + caricoFornitore);
    		dgFornitori.removeAll();
    		dgFornitori.columnNames = ["FORNITORE", "INDIRIZZO", "CITTA", "CAP"];
    		dgFornitori.getColumnAt(0).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(1).width = 300;
    		dgFornitori.getColumnAt(2).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(3).width = 100;
    		// ciclo i dati un numero di volte tante quanti saranno i risultati
    		for (var i:Number = 1; i <= this.totale; i++) {
    			// assegno i dati caricati all'oggetto myArray[i]
    			var obj:Object = new Object();
    			obj.ID = this["ID" + i];
    			obj.FORNITORE = this["fornitori" + i];
    			obj.INDIRIZZO = this["indirizzo" + i];
    			obj.CITTA = this["citta" + i];
    			obj.CAP = this["cap" + i];
    			obj.PROVINCIA = this["provincia" + i];
    			obj.TELEFONO = this["telefono" + i];
    			obj.FAX = this["fax" + i];
    			obj.DATA = this["data" + i];
    			obj.PARTITAIVA = this["partitaiva" + i];
    			dgFornitori.addItem(obj);
    		}
    	};
    	caricoFornitore.load(_global.pathfile + "Search/listafornitori.php");
    }
    caricaFornitori();

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    ops.. grazie

    quindi cosi va bene

    codice:
    import mx.controls.Alert;
    // PREPARO IL DATAGRID
    import mx.controls.gridclasses.DataGridColumn;
    dgFornitori.rowHeight = 20;
    dgFornitori.setStyle("alternatingRowColors", [0xFFFFFF, 0xEDEDED]);
    dgFornitori.setSize(800, dgFornitori.rowHeight*10+dgFornitori.headerHeight);
    
    
    function caricaFornitori()
    {
    	var caricoFornitore:LoadVars = new LoadVars();
    	caricoFornitore.onLoad = function()
    	{
    		_root.totfornitori.text = "Totale Fornitori: " + this.totale;
    		trace(this.totale + " - " + caricoFornitore);
    		dgFornitori.removeAll();
    		dgFornitori.columnNames = ["FORNITORE", "INDIRIZZO", "CITTA", "CAP"];
    		dgFornitori.getColumnAt(0).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(1).width = 300;
    		dgFornitori.getColumnAt(2).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(3).width = 100;
    		// ciclo i dati un numero di volte tante quanti saranno i risultati
    		for (var i:Number = 1; i <= this.totale; i++) {
    			// assegno i dati caricati all'oggetto myArray[i]
    			var obj:Object = new Object();
    			obj.ID = this["ID" + i];
    			obj.FORNITORE = this["fornitori" + i];
    			obj.INDIRIZZO = this["indirizzo" + i];
    			obj.CITTA = this["citta" + i];
    			obj.CAP = this["cap" + i];
    			obj.PROVINCIA = this["provincia" + i];
    			obj.TELEFONO = this["telefono" + i];
    			obj.FAX = this["fax" + i];
    			obj.DATA = this["data" + i];
    			obj.PARTITAIVA = this["partitaiva" + i];
    			dgFornitori.addItem(obj);
    		}
    	};
    	caricoFornitore.load(_global.pathfile + "Search/listafornitori.php");
    }
    caricaFornitori();

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Si, va bene, e considera anche il giusto suggerimento di and80 per una questione di usabilità.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    Originariamente inviato da negatyve
    Si, va bene, e considera anche il giusto suggerimento di and80 per una questione di usabilità.
    certo!! grazie and80

    Nega ho pensato di fare una cosina se non è troppo complessa
    al click posso far aprire il componente Window adesso io faccio cosi per recuperare tutti gli altri valori
    codice:
    // creo un nuovo oggetto in modo che quando seleziono un dato dal DataGrid
    // assegno i valori alle variabili
    var gestioneFornitore = new Object();
    gestioneFornitore.change = function(event) {
        // Utilizzo la tipizzazione forte per creare le variabili
        // da assegnare succesivamente database
        _global.IDFornitore = event.target.selectedItem.ID;
        // 
        _global.Fornitore = event.target.selectedItem.FORNITORE;
        // 
        _global.Indirizzo = event.target.selectedItem.INDIRIZZO;
        // 
        _global.Citt = event.target.selectedItem.CITTA;
        // 
        _global.Cap = event.target.selectedItem.CAP;
        // 
        _global.PR = event.target.selectedItem.PROVINCIA;
        // 
        _global.Telefono = event.target.selectedItem.TELEFONO;
        // 
        _global.Fax = event.target.selectedItem.FAX;
        // 
        _global.Data = event.target.selectedItem.DATA;
    	//
    	_global.Partita_IVA = event.target.selectedItem.PARTITAIVA;
        // 
    	dettaglio.text = 
    				"ID: " + _global.IDFornitore+
    				" Indirizzo: " + _global.Indirizzo +
    				" Città: " + _global.Citt +
    				" Cap: " + _global.Cap +
    				" PR: " + _global.PR +
    				" Telefono: " +	_global.Telefono +
    				" Fax: " + _global.Fax +
    				" Partita IVA: " +_global.Partita_IVA
        // 
        modifica.visible = true;
        inserimento.visible = true;
    	assegna.visible = true;
    };
    dgFornitori.addEventListener("change", gestioneFornitore);
    ma per aprire il componente??
    grazie ad entrambi cmq

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Aprire il component Window con che contenuti?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    no pultroppo ho grosse difficoltà con questo componente non riesco ad usarlo affatto!!! e da quanto ho il 2004 Prof che ci provo senza risultati

    mi faresti un'esempio (sempre se non ti crea problemi)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    codice:
    import mx.controls.Alert;
    import mx.controls.gridclasses.DataGridColumn;
    
    dgFornitori.rowHeight = 20;
    dgFornitori.setStyle("alternatingRowColors", [0xFFFFFF, 0xEDEDED]);
    dgFornitori.setSize(800, dgFornitori.rowHeight * 10 + dgFornitori.headerHeight);
    
    function caricaFornitori()
    {
    	var caricoFornitore:LoadVars = new LoadVars();
    	caricoFornitore.onLoad = function()
    	{
    		_root.totfornitori.text = "Totale Fornitori: " + this.totale;
    		trace(this.totale + " - " + caricoFornitore);
    		dgFornitori.removeAll();
    		dgFornitori.columnNames = ["FORNITORE", "INDIRIZZO", "CITTA", "CAP"];
    		dgFornitori.getColumnAt(0).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(1).width = 300;
    		dgFornitori.getColumnAt(2).width = 200;
    		dgFornitori.getColumnAt(3).width = 100;
    		// ciclo i dati un numero di volte tante quanti saranno i risultati
    		for (var i:Number = 1; i <= this.totale; i++) {
    			// assegno i dati caricati all'oggetto myArray[i]
    			var obj:Object = new Object();
    			obj.ID = this["ID" + i];
    			obj.FORNITORE = this["fornitori" + i];
    			obj.INDIRIZZO = this["indirizzo" + i];
    			obj.CITTA = this["citta" + i];
    			obj.CAP = this["cap" + i];
    			obj.PROVINCIA = this["provincia" + i];
    			obj.TELEFONO = this["telefono" + i];
    			obj.FAX = this["fax" + i];
    			obj.DATA = this["data" + i];
    			obj.PARTITAIVA = this["partitaiva" + i];
    			dgFornitori.addItem(obj);
    		}
    		dgFornitori.addEventListener("change", gestioneFornitore);
    	};
    	caricoFornitore.load(_global.pathfile + "Search/listafornitori.php");
    }
    var gestioneFornitore = new Object();
    gestioneFornitore.change = function(event)
    {
    	var selected:Object = event.target.selectedItem;
    	_global.IDFornitore = selected.ID;
    	_global.Fornitore = selected.FORNITORE;
    	_global.Indirizzo = selected.INDIRIZZO;
    	_global.Citt = selected.CITTA;
    	_global.Cap = selected.CAP;
    	_global.PR = selected.PROVINCIA;
    	_global.Telefono = selected.TELEFONO;
    	_global.Fax = selected.FAX;
    	_global.Data = selected.DATA;
    	_global.Partita_IVA = selected.PARTITAIVA;
    
    	var det:String =	"ID: " + _global.IDFornitore + "\n" + 
    						"Indirizzo: " + _global.Indirizzo +  "\n" + 
    						"Città: " + _global.Citt +  "\n" + 
    						"Cap: " + _global.Cap +  "\n" + 
    						"PR: " + _global.PR +  "\n" + 
    						"Telefono: " + _global.Telefono +  "\n" + 
    						"Fax: " + _global.Fax +  "\n" + 
    						"Partita IVA: " + _global.Partita_IVA;
    	Alert.show(det, "Elemento selezionato", Alert.OK);
    	dettaglio.text = det;
    	modifica.visible = true;
    	inserimento.visible = true;
    	assegna.visible = true;
    };
    caricaFornitori();

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    grazie mille è perfetto adesso lo studio poi se ho dubbi ti faccio un fischio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.