crei la pagina asp in modo che generi del codice php valido
(dichiarazione di variabili in questo caso)

e poi la includi via http quindi
include('http://www.tuosito.it/php.asp');

oppure visto che sono nomi di clienti e quindi non creo che cambino troppo spesso quando inserisci i dati nel db (presumibilmente con asp) generi un file statico pronto da includere in php, in questo modo è molto + veloce ed eviti la richiesta http che è sicuramente + lenta