Io non me la prenderei tanto con i neofiti, ma con i grandi costruttori di siti. I novellini fanno bene ad usare un editor visuale, almeno si rendono conto dello spazio della pagina, delle impostazioni del layout e di come funzionano tabelle e livelli. Poi col tempo impareranno ad usare tutti gli attributi di tutti i tag e a scrivere per bene il codice. Io, le prime pagine web che facevo (parliamo di 6-7 anni fà), puntano sulla grafica e non sulla semantica o robe del genere. Poi col tempo mi sono adattato e oggi preferisco le informazioni alla grafica. Anche nei manuali prima si impara la struttura della pagina, poi le tabelle i livelli e infine le cose particolari e la semantica web. Quindi trovo ingiusto discriminare i "novellini", ma piuttosto trovo giusto far capire queste cose ai "nonni" del web.