Quel codice apre una pagina.
Cosa poi ci metti dentro quel codice non lo sa: dipende dal primo parametro.
Se nel primo parametro passi una immagine, il browser gestisce la cosa come preferisce: sarebbe meglio aprire una pagina e inserire l'immagine dentro la pagina.
Comunque mi pare di capire che quel codice non ti serve. Te ne serve uno diverso, che apra una pagina e ci inserisca la tua immagine:
	codice:
	function apri_imm(URL,WID,HEI) {
  var opz = "toolbar=0,scrollbars=0,location=0,statusbar=0";
  opz += ",menubar=0,resizable=0,left=326,top=282";
  opz += ",width="+WID+",height="+HEI;
  var str = "<html>\n\n<head>\n<title>immagine</title>\n";
  str += "<link rel='stylesheet' type='text/css' ";
  str += "src='stileimm.css' />\n</head>\n\n";
  str += "<body>\n[img]"+URL+"[/img]\n</body>\n</html>\n";
  var win = window.open('', 'immagine', opz);
  win.document.write(str);
}
 
Ti serve quindi un file CSS da inserire nella stessa dir di questo tipo:
file stileimm.css
	codice:
	html,body { 
  margin:0;
  padding:0;
  overflow:auto;
}
img {
  margin:0;
  padding:0;
}