Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Problemi con la validificazione delle pagine

    Salve a tutti, nn é molto che sono nel mondo dello sviluppo dei siti, e visto questo avevo optato di studiarmi fin da subito l'Xhtml, visto che le basi dell'html le conosco.
    Seguendo la guida per tale linguaggio su questo dito ho provato a fare le prove proposte dalla guida stessa. La prima era quella di autenticare un file scritto da "loro", insomma io ho fatto il semplice copia/incolla. il codice della pagina é questo:
    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN""http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>
    La mia prima pagina XHTML
    </title>
    </head>
    <body>
    <h1>Benvenuto!</h1>


    Questo è il mondo di XHTML!</p>
    </body>
    </html>
    poi,come da guida sono andato a tentare di fare la validificazione, qui sono sorti i problemi, che purtroppo nn riesco neanche a capire
    Ecco qua gli errore che mi restituisce la convalida:
    #

    1) Line 3, column 2: DTDs other than base allowed only if CONCUR YES or EXPLICIT YES

    <!D OCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN""http://www.w3.org/TR/xh


    #

    2) Line 3, column 10: document type "html" already defined

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN""http://www.w3.org/TR/xh

    Qualcuno saprebbe mica dirmi che errori sono? un poco l'inglese lo capisco, ma purtroppo in questo caso nn sono ferrato


    Qualche buon anima sarebbe cosí gentile di spiegarmi meglio dove sta l'inghippo?
    Grazie a tt anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    Questo è come sta nel mio sito, e ti giuro non vedo differenze con quanto hai scritto tu

    Tranne l'intestazione xml che è meglio omettere...ma non può essere quello il problema :master: :master:
    Est modus in rebus...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Validificare e` una nuova parola? Io ho sempre sentito ed usato validare ...

    Comunque dovresti dire che validatore stai usando.

    Hai provato con quello ufficiale del W3C: http://validator.w3.org/
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Si hai ragione nn sono stato molto preciso, il validatore é quello ufficiale, ma é quello con la variante che puoi uppare i tuoi file ossia http://validator.w3.org/file-upload.html se hai bisogno di sapere altre cose dimmelo, perché propio nn capisco, come ti ho giá detto nn sono propio a digiuno con l'html, di certo nn ci faccio magie, ma un sito lo so tirare su. Il fatto é che incuriosito dai css mi sono messo a studiare anche questo meta-linguaggio e nn capisco l'errore visto che l'ho preso pari pari dalla guida....
    jepers:
    Tranne l'intestazione xml che è meglio omettere...ma non può essere quello il problema
    per l'intestazione ho letto sulla guida che é obbligatoria metterla, perché l'xhtml fa parte del xml e quindi va dichiarato cosí, almeno cosí é scritto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    per l'intestazione ho letto sulla guida che é obbligatoria metterla, perché l'xhtml fa parte del xml e quindi va dichiarato cosí, almeno cosí é scritto
    È vero e non è vero!

    Cioè, si xhtml deriva dall'xml e quindi l'intestazione ci stà bene, ma il solito e caro vecchio IE se aggiungi l'intestazione da i numeri e lavora in quirk, cioè senza doctype...con ovvi e gravi svantaggi.

    Se la ometti non cambia nulla ed IE ti ringrazia
    Est modus in rebus...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Originariamente inviato da jepers
    È vero e non è vero!

    Cioè, si xhtml deriva dall'xml e quindi l'intestazione ci stà bene, ma il solito e caro vecchio IE se aggiungi l'intestazione da i numeri e lavora in quirk, cioè senza doctype...con ovvi e gravi svantaggi.

    Se la ometti non cambia nulla ed IE ti ringrazia
    oddio lo svantaggio è che le varie ie per pc si comportano nello stesso modo ?

    ciauz
    paolo
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  7. #7
    Scusatemi ragazzi, nn per essere stressante, ma il motivo di questo errore lo capisce nessuno?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Nel codice che hai postato mi sono accorto non c'è neanche un tag meta

    prova cosi che è valido:

    codice:
    <?xml version="1.0"?> 
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>
    La mia prima pagina XHTML
    </title>
    </head>
    <body>
    <h1>Benvenuto!</h1>
    
    
    Questo è il mondo di XHTML!</p>
    </body>
    </html>
    Inoltre tu avev scritto questo
    codice:
    ...1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/...
    tutto attacato.
    Altro non vedo
    Est modus in rebus...

  9. #9
    We jepers gracie mille, adesso funziona!!!!
    Leggendo la guida ho anche letto che é utile imprelentare le pagine .dtd direttamente nella cartella del propio sito, in modo da velocizzare la convalidazione, o cose simili...
    Che mi dite? qualcuno di voi l'ha mai provato? é complicata come operazione?
    Grazie ancora!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jepers
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    Non ho capito che intendi

    Io le faccio in locale e poi faccio il check , tanto il validatore del w3c ti permette di trovare il file sull'hardisk.

    Inoltre browser con Mozilla, Firefox ed Opera hanno il link diretto al validatore,ed il tutto è molto veloce.
    Est modus in rebus...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.