Beh, si quello che dici è sicuramente giusto, in partenza l'organizzazione del db non è comodissima, portandosi dietro le stringhe, esplodendole, facendo le operazioni e implodendole di nuovo...

Però al punto a cui sono arrivato col lavoro, è troppo scomodo tornare indietro e cambiare il tutto

Dalla prossima volta però sicuramente prenderò questa strada

Cmq ho anche risolto il problema delle stringhe, lavoro con gli array, èmolto + semplice:

Codice PHP:
$foto=explode(",",$result[foto]);
$chiave=array_search($foto_da_cancellare$foto);
$nuovo_foto=array_splice($foto,$chiave,1);
$nuova=implode(",",$foto);
echo 
$nuova
Grazie per la dritta