per il controlop javascript qui' c'e' una descrizione del problema
http://www.corsojava.it/articoli/int...ne_di_form.jsp.
Per php, se vuoi fare il controllo dei campi, puoi creare un file chiamato ControlloForm.php che preleva i dati passati dal form e se incompleti rispedisce alla pagin di partenza con un avviso dei campi non completati. Cmq per le validazioni di form in genere si una javascript.
Se lo fai lato server, diventa dispendioso in termini di risorse server, e scocciante per l'utente in quanto se, rimandato alla pagina di partenza, perde tutte le info precedentemente inserite.