mio parere

quell'articolo citato in quel post è più ridicolo che altro, i post di risposta proprio umoristici fatti da persone prive di ogni minima conoscenza del settore motori di ricerca e seo.

"Il suo comportamento è quello di una multinazionale “classica”."
tutto da dimostrare

"E' controllato politicamente."
Tutto da dimostrare

"E’ connesso a multinazionali come la Microsoft."
Quanto lo può essere html.it visto che gran parte di quello che riguarda informatica è in modo diretto o indiretto collegato a bill gates.

"Non rispetta la privacy dei suoi utenti."
Gmail? non sei obbligato ad usarlo.
Gdesktop? Non sei obbligato ad usarlo
E cmq allo stesso livello di tutti gli altri servizi.

"L’utilizzo dei dati archiviati non è chiaro."
Per uno che scrive queste cose mi pare normale....

"Il suo funzionamento non è di dominio pubblico."
Si, ci manca solo che diamo ai 4 venti le scoperte e le innovazioni tecnologiche tanto per l'autore la ricerca è semplice beneficenza....

"E’ protetto da Copyright ma tale diritto tutela soltanto Google e non l’utente."
Questa mai sentita.... quando mai un qualcosa coperto da brevetto tutela l'utente? beh... semplicemente ridicolo...

"Omette arbitrariamente o limita i risultati delle ricerche"
Questo per chi vede da fuori e cmq non essendo un ente statale è libero di fare come meglio crede.
Non ti piace google?
Ci sono altri migliaia di motori.. trovane uno che ti piace e usa quello