allora, mettiamo che tu abbia un clip "myClip" che contiene l'animazione della rotazione, costituito da 150 fotogrammi,
quello che dovremmo assegnare ai nostri tasti è una funzione che legga dove si trova in quel preciso momento il clip e che si muova avanti o indietro a seconda di quello che deve raggiungere
codice:
function Movim(clip, arrivo){
currframe = clip._currentframe;
clip.onEnterFrame = function(){
if (currframe < arrivo && clip._currentframe!= arrivo){
clip.nextFrame();
} else if (currframe > arrivo && clip._currentframe!= arrivo){
clip.prevFrame();
} else {
this.onEnterFrame = undefined;
}
}
}
puls1.onRelease = function(){
Movim(_root.myClip, 0);
}
puls2.onRelease = function(){
Movim(_root.myClip, 50);
}
puls3.onRelease = function(){
Movim(_root.myClip, 100);
}
puls4.onRelease = function(){
Movim(_root.myClip, 150);
}
l'ho scritto di getto, senza provarlo (anche perchè qui non posso, son senza flash), è probabile che ci siano degli errori, lo devi provare....facci sapere ;-)