4000eu totali qui in italia a quanto pare...[supersaibal]Originariamente inviato da --LO--
ma 4000 euro in cina o contando già tutte le tasse che ci metteranno su?[/supersaibal]
Questi test si stanno effettuando, in massima segretezza, a Macchia d'Isernia negli stabilimenti della «DR Automobiles Groupe», azienda che ha l'esclusiva europea per l'importazione e la distribuzione del marchio Saleen.
il vero pericolo per le auto europee e giapponesi che si vendono sui mercati sarebbe rappresentato dal prezzo della Happy Emissary: 4mila euro (ma la previsione è addirittura pessimistica, secondo il responsabile del marketing della Dr Automobiles Group, Luca Falasca) molto al disotto del 30 per cento in meno previsto da Giugiaro. Dalla DR non confermano e non smentiscono l' avvio di trattative con la Faw per diventare importatori di una utilitaria che nel rapporto qualità/prezzo sconvolgerebbe del tutto le regole attuali del mercato europeo e, contestualmente, potrebbe rappresentare una seria minaccia, appunto, per i concorrenti sia occidentali che nipponici.
Secondo indiscrezioni, «Happy Emissary» ha una cilindrata 1100 cc, un motore a 3 cilindri potenza 52 cavalli (probabilmente di derivazione Toyota) cambio a 5 rapporti, vetri elettrici, barre porta bagagli sul tetto, apertura a sportello del portellone posteriore, autoradio con lettore Cd e musicassette, cerchi in lega, fendinebbia. La versione cinese è priva di servosterzo elettrico, Abs e aitr bag, ma i test di omologazione in corso in Molise si è appreso, prevedono anche queste strumentazioni e optional come il climatizzatore.