[supersaibal]Originariamente inviato da cyborgja
ma io nn ne faccio una questione di soldi !


Ognuno ha quell che ha ed è giusto che se li spenda. se può si può anche regalare una 911.

Il principio è che ad un 18enne non puoi regalare auto che hanno tale risposta sia di assetto (oddio la stilo meno eh ) sia di cavalleria sotto al sedere.


Deve fare la mano, l'esperienza di guida, l'istinto del traffico... è troppo... significa voler mettere a rischio il figlio.


Per questo ho detto 'complimenti ai genitori' . Comprendo che lo facciano per la gioia del figlio...ma certe volte si deve saper dire di no. [/supersaibal]
Originariamente pensavo fosse invidia (visto che forse pochi hanno avuto l'auto dai genitori)ma se la metti su questo piano credo che i neopatentati siano troppo demonizzati (non ho 18anni da un bel pò,quindi non parlo in prima persona) e capisco che ci sono troppe patenti facili e troppi stronzi in giro,ma credo che un genitore che decide di dare a un figlio un'auto nuova che abbia anche dei buoni sistemi di sicurezza (perchè nuova) da fargli evitare i pericoli che a volte sono solo le carrette vecchie a procurare,non sono affatto da condannare IMHO.Ci sono tanti 18enni che guidano più prudentemente e meglio di tanti che dopo anni al volante si sentono troppo sicuri e credono di avere sempre ragione

Per vortex87 come consiglio,sceglierei la 147,la linea con la nuova versione ha perso un pò (la prima era molto meglio) e tranne come abitabilità(cioè un pò di spazio e comfort delle sedute)l'Alfa non ha nulla da invidiare alle tedesce come meccanica e come motorizzazioni,anzi le ultime alfa hano fatto scuola anche all'estero,io prenderei,tra le due,senz'altro questa