Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Le altre pagine di un sito con i CSS

    Ciao a tutti... sto costruendo il mio primo sito con i CSS. Prima usavo i frames per delimitare ogni parte dello stesso. Quindi avevo un file html per l'header, uno per il menu di navigazione, uno per il container e uno per il footer. Adesso ho il file index.html e il foglio di stile a cui è collegato. Però il menu di navigazione è all'interno dell'index. Ok. Questo vuol dire che sono costretto a ricopiare tutto il codice nel file sottopagina.html se voglio che il contenuto del menu sia presente anche in questa? Oppure il menu va messo nel foglio di stile?

    Help!


  2. #2
    I css servono a gestire lo stile, non ad aggiungere contenuto.

    Per ripetere un pezzo di codice html in un documento dovresti usare un linguaggio lato server, come ad esempio php.


  3. #3
    dividi il cotenuto dalla presentazione
    contenuto -> HTML
    presentazione/grafica/layout -> CSS
    puoi avere anche uno solo file CSS per tutte le pagine del sito...Inserire i fogli di stile in un documento
    per non dover copiare a mano il codice html in tutte le pagine puoi usare le inclusioni lato server (ASP o CSS)

  4. #4
    Ok, credo di aver capito... quindi tramite il foglio di stile non posso inserire immagini o altro. Posso solo definire lo stile e il colore del testo, giusto?

  5. #5
    Le immagini le puoi inserire come sfondi di elementi.


  6. #6
    per non dover copiare a mano il codice html in tutte le pagine puoi usare le inclusioni lato server (ASP o CSS)


    ma quindi queste "inclusioni" sono possibili anche con i css?

    Hai un link per questo?

  7. #7
    Originariamente inviato da Leftouverture
    ma quindi queste "inclusioni" sono possibili anche con i css?

    Hai un link per questo?
    no le inclusioni sono lato server e ti serve un linguaggio di programmazione lato server (ASP o PHP)
    vedi se sul tuo server c'è ASP o PHP e fatti spostare dai moderatori in uno dei due forum che ne parlano
    CSS è lato client

  8. #8
    Ok grazie... studierò l'argomento!

  9. #9
    Posso solo definire lo stile e il colore del testo, giusto?
    definiscono lo stile di tutti gli elementi presenti nella pagina.

    usando i CSS con una struttura XHTML puoi ripetere il menu e le altre parti ripetitive della pagina per il semplice motivo che influiscono pochissimo sul peso della pagina (se fatti a regola d' arte impostando tutti gli stile nel CSS e se non sono menu kilometrici da 10000 voci).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.