buona soluzione. ma stando alla nuova teoria ... troviamo una soluzione più pratica, senza dover costuire una tabella per distanziare due link.
codice:
<style>
a .link2{margin:0 0 0 100px;}
</style>
link1link2
Cosa ho fatto?
Ho crato una classe link2 per il secondo link.
Nello 'style' gli ho detto
dei collegamenti 'a' prendi quello che i chiama 'link2' e dagli un margine a sinistra 'margin: top right bottom left' di 100px.
Semplice e pulito no?