Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: vb.net e mdse

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87

    vb.net e mdse

    ciao a tutti spero che mi possiate aiutare ho un problema con vb.net interfacciato a msde.
    ho creato un programmino che serve a gestire delle stanze di un albergo.
    ho fatto un datagrid collegato ad una tabella di msde(desktop ..)
    mi funziona bene nell'inserimento nella cancellazione e nelle altre modifiche.
    il problema è:
    nella registrazione di un cliente inserisco anche la data di entrata e quella di uscita, quando inserisco un altro cliente con una data di entrata o uscita che è compresa in una di un altro cliente dovrebbe avvertirmi che la stanza non è libera in quel periodo.
    es
    id nome entrata uscita camera
    1 tizio 01.01.05 05.01.05 1
    2 caio 03.01.05 06.01.05 1 <<<<questa nuova reg. nel datagrid non può avvenire perchè il cliente ha scelto una data in cui la stanza è gia occupata. come faccio a fare il controllo sulle date??
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    fai una query usando between #data1# and #data2#

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87
    inserisco il secondo cliente nel rigo vuoto del datagrid, poi nel tasto salva che ho creato per salvare i dati faccio fare una query:
    between #data1# and #data2#
    dove data1 è l'intervallo data di entrata e data di uscita
    e data2 è l'altro intervallo.
    ho capito bene?
    potresti farmi un esempio con le date che ho inserito?
    cosi mi rendo meglio conto......sono un po inceppato
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    entratacliente ed uscitacliente sono due variabili che contengono la data in cui il cli arriva e in cui parte
    codice:
    select count(IDcliente) as nclienti ,dataentrata,datauscita from nometabella where dataentrata between #entratacliente# and #uscitacliente# or datauscita between #entratacliente# and #uscitacliente#
    se il numero dei clienti(nclienti) è maggiore di zero la camera è occupata

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87
    grazie lo provo e ti faccio sapere se ho problemi
    spero di essere in grado

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87
    ciao
    ho ancora problemi perchè non ne capisco niente
    ti faccio un esempio di quello che ho fatto.
    ho creato un bott che mi carica in un datagrid tutti i clienti della stanza x caricando quindi anche le informazioni sulla data di entrata e uscita.
    datagrid con informazioni:
    * -id- * -nome- * -datain- * -dataout- *
    1 pinco 01.01.05 05.01.05
    2 pallino 07.01.05 12.01.05
    *>riga vuota per nuovo inserimento

    a questo punto inserisco il nuovo cliente nella riga vuota del datagrid.
    fatto questo ho creato un bott che mi fa
    dataset.clear
    oledataadapter.update(dataset)
    ......fill

    i codici ora non li ricordo ma funziona.
    quella select che mi hai suggerito deve andare inserita nel bottone vero?
    il punto è: come faccio a collegare le variabili entratacliente e uscitacliente a quello che io scrivo nella nuova riga del datagrid nei campi datain e dataout?
    sono proprio inceppato.
    help me
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Sì nel bottone, prima dell'aggiornamento dati, se il numero dei clienti(nclienti) è maggiore di zero esegui l'update

    ho ancora problemi perchè non ne capisco niente
    Se vuoi ho buono prezzi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Originariamente inviato da roky79
    il punto è: come faccio a collegare le variabili entratacliente e uscitacliente a quello che io scrivo nella nuova riga del datagrid nei campi datain e dataout?
    Me.DataGrid1.Item(Me.DataGrid1.CurrentRowIndex, indicedellacolonna)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87
    ok ci provo e ti faccio sapere.
    gentilissimo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    87
    ciao a tutti ho ancora bisogno di delucidazioni sullo stesso argomento.
    tenendo sempre presente la select sopra riportata.
    in un'altra parte del programma ho creato 2 textbox in cui scrivo data entrata e data uscita.
    domanda: come faccio ad abbinare il contenuto dei textbox alle variabili riportate nella select: entratacliente ed uscitacliente?
    ho creato le variabili e le ho dichiarate varianttype, poi assegno alla variabile il contenuto del texbox ma mi da errore nel cast da stringa a integer.
    es
    dim entratacliente as varianttype
    entratacliente=textbox1.text
    msgbox(entratacliente)

    volevo utilizzare un msgbox per capire se effettivamente il contenuto del textbox finiva nella variabile.
    mi da errore di cast....forse per via dell'msgbox?

    in ogni caso come devo dichiarare le variabili tenendo presente che la data viene scritta in questo modo:
    01/01/2005

    penso che dopo l'assegnazione posso tranquillamente fare la select.
    scusate ma sono poco pratico.
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.