Terziario e servizi alle aziende sono due tra le numerose varianti del contratto del commercio.

Devi essere più preciso perchè districare il groviglio dei contratti di lavoro, specialmente nel commercio, non è affare da poco, ne abbiamo parlato spesso su questo forum (da ultimo ieri).

Un vero e proprio contratto da informatici (men che meno programmatori) non esiste, i lavoratori del settore sono inquadrati a seconda dei casi nel metalmeccanico, nel commercio (es. confcommercio), nelle comunicazioni o altro.

Quale tipo di contratto applicare lo propone chi assume, e l'assunto accetta, nella lettera di assunzione deve essere precisato.

Quindi, se già sei assunto e vuoi sapere qualcosa sui tuoi diritti (ma anche sui doveri...) rileggi la lettera di assunzione e cerca il relativo contratto. Se invece devi entrare da qualche parte e vuoi conoscere le condizioni devi farti dire che contratto ti applicherebbero con precisione minuziosa: tipo di contratto e data e il livello di partenza.

Ciao