[supersaibal]Originariamente inviato da rixx
So che il 60/70 % del costo della benzina è dovuto a tasse, percui deduco che ci sono altre tasse...? [/supersaibal]
esatto. La tassa sul carburante è una cosa, l'accisa è un'altra.
Diciamo che l'accisa è una tassa aggiuntiva e temporanea (in teoria...), che viene applicata per un particolare bisogno imprevisto e imminente. Peccato che poi rimangano comunque applicate anche dopo il decadere di questo particolare bisogno imprevisto.

Comunque la tassa vera e propria è preponderante rispetto alle accise. Come ben hai detto tu, oltre la metà del costo della benzina è dovuta alla tassa applicata, non al semplice costo del combustibile (benzina o diesel che sia).

Ad oggi il biodiesel costa di più del diesel normale (se nessuno dei due fosse tassato). A parità di tassazione, quindi, il biodiesel costa di più del diesel normale.
Basterebbe creare agevolazioni fiscali sui combustibili ecologici, per fare in modo che il prezzo al consumo del biodiesel diventasse in linea con quello del diesel tradizionale.

Ma lo stato è ingordo... parla di ecologia, ma di suo non rinuncia ad un euro di guadagno sul pieno che noi italiani facciamo tutti i giorni. Purtroppo, destra o sinistra non fa differenza.