Ciao, effettivamente qualche volta è capitato di mettere qualche indirizzo ip già in uso, ma windows stesso ti avverte di questo e non ti fa andare la macchina in rete..tu dici che questo può causare problemi anche alla tabella arp???Originariamente inviato da Caleb
l'unica ipotesi che mi viene in mente e' che a un certo punto sia stato configurato un indirizzo ip duplicato da qualche parte nella rete e che lo switch si sia ritrovato con la tabella di arp corrotta... in questi casi il riavvione tattico e' d'obbligo
dover inserire il mac in quel campo da' da pensare sulla qualita' dello switch, se certi pc sono raggiungibili solo quando indichi espressamente l'indirizzo (si', sembra strano ma in quel campo va bene anche l'ip, non solo il mac) significa che a livello di frame combina parecchi casini; questo dando per scontato che sullo switch non siano configurate vlan e roba varia... marca e modello?
Comunque il reset dei rac ha dato i suoi frutti, ora sembra che tutta la rete funzioni perfettamente, anche il pc che non pingava![]()
da questo deduco che gli switch bloccavano il pc incriminato...ma perchè???
Per gli switch non ora non so dirti il modello, ma usiamo tutti della 3com (tranne uno..ora non ricordo la marca), dici che potrebbero essersi sputtanati? non è che hanno tanti anni di vita..
Ma non c'è un modo per svuotare le tabelle arp senza dover per forza spegnere lo switch?
Grazie a tutti per l'aiuto
![]()