meglio così, che almeno fa la query...[supersaibal]Originariamente inviato da Jack Barton
Codice PHP:
<?
include ("top_foot.inc.php");
include ("config.inc.php");
top();
$db = mysql_connect($db_host,$db_user,$db_pass
word);
if ($db == FALSE) die ( " Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("errore nella selezione");
$query = "SELECT id,data,titolo FROM news ORDER BY data DESC LIMIT 0,5";
$result=mysql_query($query, $db) or die("Porca cippa!");
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{
echo "<a href=\"view.php?id=$row[id]\">" . data("j/n/y", $row[data]) . " - $row[titolo]</a>
";
}
mysql_close($db); foot();
?>
Dovrebbe funzionare semplicemente così,Correggendo le cose che t'avevo detto nel post precedente... [/supersaibal]![]()