Se hai un sistema desktop ti consiglio il ramo "Unstable" di debian(sid). Per i desktop è il massimo...naturalmente hai bisogno di una connessione molto veloce(xDsl) per poter utilizzare debian e il suo package manager APT, altrimenti meglio lasciar perdere. Inoltre segui i consigli di chi ha postato prima di me(alkat): per installare debian conviene fare un'installazione dalla rete (net-install) e poi upgradare a SID per avere un sistema completo di tutto cio' che serve ad un utente desktop.

Rispondi quotando