Dipende un pò dalla struttura del tuo sito.

Io per fare un sito multilngua senza usare le cartelle separate che ti rendono solo + complesso il tutto (ogni pagina la devi fare 2 volte...), preferisco inserire tutte le frasi in un file da includere, ad esempio italiano.php e inglese.php, richiamandole nelle pagine con $testo1, $testo2 e così via e poi all'accesso faccio partire una sessione con la lingua, in modo che mi si includa il file corretto.

In questo modo hai un solo sito, senza cartelle aggiuntive ed anche un modo semplice di aggiornarlo, ti basta cambiare i testi dentro al file della lingua per vederli sempre comparire al posto giusto