Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Forum phpBB2

  1. #1

    Forum phpBB2

    Nel sito che sto sviluppando devo installare anche un forum ed ho scelto di utilizzare l'ormai noto e diffusissimo phpBB2.

    Come sapete le pagine sono fatte in PHP e possono utilizzare diversi tipi di database. Sto facendo tantissimi tentativi con Access ed MySQL ma non c'è verso di fargli fare la connessione nella fase di creazione del forum.

    Ho abbandonato l'idea di utilizzare Access, che conosco bene, poichè sembra che abbia difficolta a gestire molte connessioni (presenze on-line sul forum) contemporaneamente. Ho installato quindi MySQL che tra l'altro è gratuito. Mi sono avvalso, per la creazione del database, dell'utilizzo di EMS MySQL Manager 3 che dà un'ottima interfaccia per la gestione di MySQL.

    Non ho creato nessun oggetto nel database e l'utente definito è l'"user", cioè l'amministratore che ha tutti i privilegi possibili.
    Nella fase di creazione il db verrà popolato automaticamente con gli oggetti necessari.

    Chi ha avuto modo di installare questo tipo di forum sa che bisogna inserire nella pagina di creazione il nome del database, l'user, la password e la macchina su cui risiede (in questo caso è sempre localhost).

    Come dicevo prima, non si riesce ad effettuare la connessione per iniziare la creazione del forum, è da tre giorni che ci sto perdendo la testa!

    L'errore che mi dà è il seguente:

    "phpBB : Critical Error

    Could not connect to the database "

    Opero su windows xp su cui è istallato Abyss (ultima versione) che fa da web server con i relativi plug-in per la gestione delle pagine ASP e PHP.

    Ho controllato anche che la porta utilizzata dal server per le richieste delle connessioni sia aperta e che quindi il servizio server di MySQL giri correttamente.

    Da cosa può dipendere?

    Poichè non conosco bene MySQL avrò dimenticato di stabilire delle autorizzazioni?

  2. #2
    Hai abilitato l'estensione per mysql nel php.ini?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da Linux2004
    Hai abilitato l'estensione per mysql nel php.ini? [/supersaibal]
    Ho controllato nel file php.ini e sembra che non sia necessario, c'è scritto:

    ;Windows Extensions
    ;Note that MySQL and ODBC support is now built in, so no dll is needed for it.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da donatobeltomo
    Ho controllato nel file php.ini e sembra che non sia necessario, c'è scritto:

    ;Windows Extensions
    ;Note that MySQL and ODBC support is now built in, so no dll is needed for it. [/supersaibal]
    Ok, comunque per togliere ogni dubbio prova a controllare il phpinfo();
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Linux2004
    Ok, comunque per togliere ogni dubbio prova a controllare il phpinfo(); [/supersaibal]
    Nel file php.ini non c'è nessuna funzione disabilitata.

    Spero che ti riferisca a questo.

    Il database lo connetto regolarmente attraverso una pagina ASP ma ancora non c'è verso di farglielo vedere a phpBB2 nella fase di configurazione

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da donatobeltomo
    Nel file php.ini non c'è nessuna funzione disabilitata.

    Spero che ti riferisca a questo.

    Il database lo connetto regolarmente attraverso una pagina ASP ma ancora non c'è verso di farglielo vedere a phpBB2 nella fase di configurazione [/supersaibal]
    Crea una pagina php con questo codice:
    Codice PHP:
    <?php phpinfo(); ?>
    Apri la pagina e cerca una tabella con intestazione mysql
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da Linux2004
    Crea una pagina php con questo codice:
    Codice PHP:
    <?php phpinfo(); ?>
    Apri la pagina e cerca una tabella con intestazione mysql [/supersaibal]
    Fatto, la tabella contiene:

    mysql
    MySQL Support enabled
    Active Persistent Links 0
    Active Links 0
    Client API version 3.23.49

    Cosa significa?

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da donatobeltomo
    Fatto, la tabella contiene:

    mysql
    MySQL Support enabled
    Active Persistent Links 0
    Active Links 0
    Client API version 3.23.49

    Cosa significa? [/supersaibal]
    Perfetto
    Significa che hai il supporto per mysql attivo.
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  9. #9
    Benissimo, ma il problema c'è ancora

    Non c'è verso di far vedere il db alla pagina di configurazione di phpBB2

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da donatobeltomo
    Benissimo, ma il problema c'è ancora

    Non c'è verso di far vedere il db alla pagina di configurazione di phpBB2 [/supersaibal]
    Riesci a collegarti con un client mysql?
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.