Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: le sessioni

  1. #1

    le sessioni

    Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un problemino con le sessioni... (Mannaggia a loro )
    Ho scritto una pagina che riceve da un modulo le variabili
    $nick, $password e, dopo una query al database, se questi coincidono, scrive il livello (dato contenuto nel database) in una variabile $array[livello] che poi pongo uguale a livello:
    $livello = $array[livello];
    il problema è che, nonostante abbia iniziato la pagina con session_start() e poi abbia impostato i parametri session_register($nick) e session_register($livello) questi non funzionano.. E nelle altre pagine la prima cosa che faccio è far partire la sessione... come mi comporto? Grazie 1000 in anticipo!
    Irais
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  2. #2
    usa $_SESSION al posto di session_register().

    $_SESSION['nick'] = $nick;
    $_SESSION['livello'] = $livello;

    poi nelle pagine seguenti:

    session_start();
    $nick = $_SESSION['nick'];
    $livello = $_SESSION['livello'];



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3

    urca!

    Accidenti!! O.ò (l'ho detto x finezza! :P)
    Non è che c'è un metodo più sbrigativo pliz??
    Più che altro ho da aggiornare 60 e più pagine...
    LOL
    grazie 1000
    Irais
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  4. #4
    [uppino uppetto]
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5

    ci ho provato cmq..

    Ci ho provato comunque, ma non so se è colpa del mio script o di cos'altro, fatto sta che non funziona come dovrebbe... ho applicato il codice a tutte le pagine, ma... sigh sob...
    Non è che c'è un altro metodo please? Grazie 1000 cmq sono praticamente sicuro che è colpa del mio script, sarà uno stupido errorino in qualche query o in qualche funzione che analizza i dati..
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  6. #6

    Re: ci ho provato cmq..

    [supersaibal]Originariamente inviato da iraiscoming223
    Ci ho provato comunque, ma non so se è colpa del mio script o di cos'altro, fatto sta che non funziona come dovrebbe... ho applicato il codice a tutte le pagine, ma... sigh sob...
    Non è che c'è un altro metodo please? Grazie 1000 cmq sono praticamente sicuro che è colpa del mio script, sarà uno stupido errorino in qualche query o in qualche funzione che analizza i dati.. [/supersaibal]
    Fai vedere come fai.... metti le prime righe che utilizzi e spiega qual'e' il problema.

    "Non funziona come dovrebbe" non ha significato tecnico.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Il codice principale è questo, html a parte.
    Il mio problema è che devo registrare le variabili $uid e $nick, diversamente da quello che avevo detto il livello lo ricava una funzione tutte le volte (penso che sia più sicuro che impostarlo in una variabile, no?? O non fa alcuna differenza?)
    Codice PHP:
    if (isset($nick))
    {        
        
    $nick strip_tags($nick);
        
    $q1 "SELECT userid_table.uid, fiscal_table.uid, nick, activation, level, password FROM userid_table, fiscal_table WHERE userid_table.uid = fiscal_table.uid AND nick = '$nick'";
        
    $doit mysql_query($q1) or die ('Impossibile verificare i dati: impossibile stabilire una connessione al database.');
        
    $pt mysql_fetch_array($doit);
        
    $rows mysql_num_rows($doit);
        if (
    $rows == 0)
            echo 
    "Nessuno username registrato con il nick desiderato. Controlla il nick per procedere!";
        if (isset(
    $password))
        {
            if (
    $password != $pt[password])
            {
                echo 
    "Attenzione: la password inserita non coincide con quella impostata per il nick $nick!";
            }
            else
            {
                if (
    $pt[activation] == 0//Se è il primo accesso
                    
    header('Location: settings.php');
                else
                {
                    
    $uid $pt[uid];
                    
    $_SESSION['nick'] = $nick;
                    
    $_SESSION['uid'] = $uid;
                    if (
    $pt[level] < AND isset($admin))
                        
    header('Location: gaggedjoke.php');
                    else
                        
    header('Location: home.php');
                }
            }
        }
        else
        {
            echo 
    "Devi impostare una password per poter accedere! Torna indietro e inseriscine una!";
        }

    Grazie 1000 per l'aiuto!
    Irais

    P.s.(Ah, lo strip_tags l'ho messo perchè al momento della registrazione, quando ho memorizzato il nick scelto dall'utente, l'ho memorizzato con lo strip_tags! )
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  8. #8
    Va be' ..... ma il problema qual'e'?

    Il session_start() naturalmente c'e'. Vero? intendo dire: c'e' in tutte le pagine?

    Ammesso che session_start ci sia, cosi' hai memorizzato i valori $uid e $nick nella variabile di sessione. Questi dati li puoi recuperare in qualunque pagina successiva con $_SESSION e non serve rifare l'autenticazione tutte le volte.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    si c'è in tutte le pagine, ma una volta che una pagina ha la variabile $uid c'è una sessione che recupera il livello, mentre il livello non viene memorizzato nella pagina... Mi sa che è un errore della funzione... Mi chiedo se non sia il caso memorizzarlo in una variabile come x il nick e lo uid.. E' sicuro? (Scusate le domande banali, ma sono un novellino! ^^'
    Grazie 1000
    Irais
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  10. #10
    :master:

    Di solito non sono molto sveglio, specie quando dormo... ma mi sono perso. Non riesco a dare un capo ed una coda ai tuoi problemi.

    In altre parole .... qual'e' il problema? Quale funzione? Che cosa deve essere sicuro? Che sarebbero questi "livelli"?

    Apri una sessione, metti dei dati nella variabile di sessione, li recuperi in altre pagine. Stop... tutto li'... Non ci sono se, ma... forse ... Quello che metti lo troverai. Questi dati puoi memorizzarli su file oppure su db. Puoi fare scadere la sessione sia lato client che lato server.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.