Originariamente inviato da andr3a
io penso che il problema sia l' uso rompi palle che tanti ne fanno o ne hanno fatto in passato, 23098 popups, eventi in body onUnload ... e altro ancora, secondo me e' lo strumento client piu' utile in assoluto e come hai giustamente detto, va conservato
esatto. aggiungerei anche che l'alternativa dei controlli lato server è si valida, tuttavia se in una pagina nella quale vanno fatti i controlli vengono anche fatte delle chiamate a DB, i controlli implicano n chiamate a db che dipendono dagli n errori dell'utente. E non si dica che con le connessioni ADSL attuali il prob della chiamata lato server nn è importante, poiché la chiamata a DB dipende dalla velocità con la quale il DB risolve la query e dalla mole di dati che deve tirare fuori, non dalla connessione.